RAS AL KHAIMAH (Emirati Arabi) – Il progetto fotografico “HERBARIUM. I fiori sono rimasti rosa” di Alessandra Calò sarà in mostra fino al 28 febbraio prossimo nel nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea dell’emirato Ras Al Khaimah, il Al Jazeera Al Hamra Heritage Village.
Un viaggio che parte da Fotografia Europea 2022, quando fu inaugurato a Palazzo dei Musei in un progetto dal titolo “Incontri! Arte e persone” di Reggio Emilia città senza barriere, promosso dal Comune, dai Musei Civici e da Farmacie Comunali Riunite, dedicato all’incontro tra fragilità e creatività come opportunità di inclusione sociale. Un lavoro durato quattro mesi tra gli archivi dei Musei e tra lo sconosciuto erbario di Antonio Cremona Casoli con la collaborazione di Valentina Bertolini, Paolo Borghi, Valentina De Luca, Cinzia Immovilli, Flavia Vezzani e di Caterina Perezzani, affiancati dallo staff dei Musei Civici e da un’atelierista di STRADE. Si è quindi arrivati ad un erbario ideale, dove il concetto di bellezza si allarga fino ad includere l’imperfezione, la fragilità e la marginalità. Una simbiosi tra l’umanità e la natura raffigurata.
La mostra è stata esposta alla galleria Studio Faganel di Gorizia, poi è passata alla Maison Lavinia Turra di Bologna e infine allo Studio Bibliografico Marini (Roma). Così, il progetto – supportato dall’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi – è stato selezionato per il Festival di arte contemporanea Ras Al Khaimah Fine Arts che mette in mostra il lavoro di oltre 150 artisti internazionali provenienti da 45 Paesi, sotto la direzione artistica di Alfio Tommasini. Proprio il direttore spiega come “per l’undicesima edizione del Ras Al Khaimah Fine Arts Festival, abbiamo scelto come tema discover your nature: eravamo interessati a voci e pratiche differenti, capaci di interpretare il tema in maniera unica e convincente”.