REGGIO EMILIA – Non solo piogge in Appennino, ma vento con raffiche molto potenti che dalla mattina odierna sta tenendo sotto scacco l’intera regione, compreso ovviamente anche il nostro territorio. All’opera, in svariati comuni, vigili del fuoco (circa una sessantina gli interventi), volontari della Protezione civile, carabinieri e polizia locale. Ecco la situazione divisa per macroaree a iniziare dalla Val d’Enza che è stata la zona maggiormente interessata dai danni.

Uno dei rami caduti nel cortile della San Giovanni Bosco (foto Reggionline)
Città
Rami più o meno grossi caduti ovunque. Si segnalano quelli all’interno del cortile della scuola primaria San Giovanni Bosco di via Bismantova, fortunatamente senza conseguenze per nessuno.
Val d’Enza
Strada parzialmente bloccata in via Ariosto a Bibbiano, dove un pino si è inclinato. Per lo stesso motivo sono state chiuse anche via Carso, via Dante e via XXIV Maggio. Problemi anche in via Grisendi nella frazione di Barco. Nelle vicinanze del cimitero di Montecchio un altro grosso albero è caduto al suolo. A Cavriago un albero caduto in via Fornace ma è stato prontamente rimosso. Sempre a Cavriago, all’interno del parcheggio del centro commerciale, una piante cadendo ha lievemente danneggiato due auto in sosta. In via Marconi a San Polo circolazione stradale interrotta a seguito della caduta di albero in una proprietà privata.
Pedecollinare
A Scandiano, diverse piante cadute in via Molinazza, località Sabbione, con impossibilità per le auto di percorrerla. Nella frazione di Bosco il vento ha scoperchiato il tetto del capannone della Li&Pra. Tante le segnalazioni ai vigili del fuoco di rami e alberi caduti tra Mazzalasino e Rondinara, in via Farnaci nello specifico.
Piante a terra anche ad Albinea, in via Papa Giovanni, con la Protezione civile locale che è al lavoro, come nel parcheggio del circolo tennis di via Hugo. Infine, disagi a Vezzano, lungo la Ss 63, dove un albero all’interno del giardino di un’abitazione privata si è spezzato cadendo in strada.

Un albero caduto in strada in via Molinazza a Scandiano
Appennino
Alle 16 risultano ancora prive di energia elettrica le località Malpasso, Cà del Fabbro e Costa Bassa di San Cassiano (nel comune di Baiso). In tutto, sono circa 300 le utenze cui Enel deve ripristinare il servizio. Parte delle località Muraglione e San Cassiano (sempre Baiso) sono state prive di energia elettrica dalle 10.45 circa a causa della rottura di un cavo della linea di media tensione. Tutto è stato ripristinato dopo due ore. Diverse le piante cadute poi in via Provinciale, altezza del ponticello tra Viano e l’incrocio per andare a Baiso. In via Pradancino, a Coriano di Villa Minozzo, per la presenza di acqua e detriti la strada è stata chiusa a causa dell’istruzione di un fosso. Anche a Casina sono caduti alcuni alberi in corso di rimozione nella frazione di Leguigno e in località Rio Torbido.

Le piante cadute tra Viano e Baiso
Bassa
Per il forte vento, già dalla serata di lunedì a Gualtieri è chiuso viale Po per ragioni precauzionali.

Un albero caduto in strada a Vezzano
Servizio Tg di Andrea Bassi
Guarda anche
Pioggia e insolito caldo: il torrente Enza è in piena. VIDEO