REGGIO EMILIA – La forte scossa di terremoto registrata alle 7 di questa mattina al largo della costa marchigiana è stata avvertita anche nel nostro territorio. Non sono mancati disagi alla circolazione ferroviaria vista la sospensione, fino alle 12, della circolazione dei treni sulla linea tradizionale dopo Bologna e ad Ancona.
Disagi alla circolazione sulla linea tradizionale per i treni provenienti dalla direttrice Adriatica e in viaggio in quella direzione a causa dellla forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.7, registrata alle 7.07 di questa mattina al largo della costa marchigiana. Una scossa a cui ne sono seguite altre, oltre una quarantina, di lieve entità, nel corso delle ore successive.
Il traffico ferroviario è stato sospeso fino alle 12 in via precauzionale dopo Bologna e nei pressi di Ancona, sulla linea Adriatica, per verificare eventuali danni ai binari e per svolgere gli accertamenti del caso.
Una scossa quella di questa mattina alle 7.07 che è stata avvertita in molte aree del Paese: Emilia-Romagna, Nord-Est, centro Italia. Molte le persone, soprattutto chi abita ai piedi alti dei palazzi, che anche a Reggio hanno sentito il primo e più potente movimento tellurico.
Guarda il servizio con le interviste ai reggiani
Reggio Emilia Bologna danni Fano sisma Terremoto Ancona Pesaro










