IMOLA (Bologna) – La doccia fredda arriva quando meno il popolo Ferrari se lo aspetta, nel momento in cui i tifosi del Cavallino erano sognavano la zampata di Charles Leclerc. Invece a festeggiare davanti al muro rosso di Imola è stato il solito Max Verstappen. Il campione del mondo ha alzato la voce nel momento decisivo, andando a prendere di forza la pole position del gran premio dell’Emilia Romagna, la settima consecutiva del Mondiale 2024, come Alain Prost aveva fatto prima di lui nel 1993. Un testa a testa, quello tra Red Bull e Ferrari, all’interno del quale si è inserita la McLaren che ha piazzato le monoposto di Piastri e Norris in seconda e terza posizione, vicinissime a Verstappen. Poi le rosse, Leclerc quarto e Sainz quinto, che partendo da seconda e terza fila in gara dovranno cercare l’impresa.
All’impresa cercherà di contribuire anche il popolo del Cavallino, curioso di capire quando il pacchetto di aggiornamenti saprà rendere la SF-24 più competitiva in gara e pronto a spingere la Ferrari oltre i propri limiti proprio a Imola, sul circuito intitolato al Drake, Enzo Ferrari, e al figlio Dino. Una folla che non si è persa nemmeno un minuto della mattinata di sole di Imola, passeggiando tra gli stand dell’area commerciale in attesa di libere e qualifiche. Tra i tifosi c’è chi ha scelto di scattarsi una foto ricordo con il trofeo che verrà assegnato al vincitore del gran premio, ma anche chi ha voluto dedicare un ricordo ad Ayrton Senna, il campione brasiliano morto trent’anni fa proprio sul circuito di Imola in un tragico incidente nell’edizione del 1994.
Formula 1, pole position per Max Verstappen sulla pista di Imola
18 maggio 2024
Il campione della Red Bull partirà davanti a tutti nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. Entrambe le McLaren a meno di un decimo. Le Ferrari rincorrono: 4° Leclerc, 5° Sainz