REGGIO EMILIA – Lo aveva accennato l’assessore regionale alle politiche per il lavoro Vincenzo Colla nei giorni scorsi all’evento organizzato per celebrare i 10 anni di vita del Tecnopolo: la Regione potrebbe destinare i fondi che erano stati stanziati per il progetto Silk Faw ad investimenti tecnologici per i nuovi laboratori di ingegneria di Unimore a Reggio.
Una soluzione che potrebbe diventare realtà in brevissimo tempo, come conferma ai nostri microfoni il sindaco Luca Vecchi: “Abbiamo lavorato in questi mesi insieme al Rettore per proporre e convincere la Regione a spostare le risorse pubbliche che erano destinate a Silk Faw sui nuovi laboratori al san Lazzaro”.
Per sostenere la realizzazione dello stabilimento delle auto elettriche di lusso targate Stati Uniti e Cina, la Regione aveva stanziato 4 milioni di euro. Una somma poi revocata lo scorso marzo di fronte alle difficoltà palesate da Silk Faw nel portare avanti il piano che di fatto si é arenato.
Ma a proposito di Università ci sono altri ambiti destinati a sbloccarsi e svilupparsi con ricadute significative per l’intera città: “Di qui a primavera inaugureremo il completamente dell’investimento nell’area delle ex Reggiane per il polo del digitale con quattro corsi di laurea inoltre siamo vicini a creare le condizioni per sbloccare l’investimento sul secondo blocco del seminario”.
Reggio Emilia Luca Vecchi Unimore Silk-Faw Riqualificazione Reggiane