REGGIO EMILIA – Dopo oltre quattro anni è stato rinnovato nei giorni scorsi il contratto integrativo presso la Fondazione I Teatri di Reggio. Ne dà notizia la Cgil. Una trattativa – si legge nel comunicato – che ha coinvolto circa cinquanta dipendenti, “resa complicata anche a causa dei vari tagli ai finanziamenti riguardanti il mondo della cultura, di cui anche I Teatri hanno inevitabilmente sofferto, ma che è riuscita a concludersi con soddisfazione”. Tra i punti dell’intesa, l’aumento economico a carattere trasversale di varie indennità e un aumento salariale pari a 100 euro mensili dedicato esclusivamente ai lavoratori assunti con contratto a termine e stagionale, “inserendo, inoltre, una lettera d’incarico per la stagione successiva: una novità assoluta per I Teatri”, dice il sindacato.
“In un settore caratterizzato dalla precarietà è stato fondamentale parlare di contrattazione inclusiva dando maggiori tutele, sia economiche che normative, a quella fascia di lavoratori considerata in maniera unanime la più fragile” conclude Natale Scebba, segretario provinciale Slc Cgil.
Fondazione I Teatri, rinnovato l’integrativo: aumenti per gli stagionali
15 maggio 2023
Dopo oltre quattro anni la firma sul nuovo contratto coinvolge circa cinquanta dipendenti. La soddisfazione della Cgil











