REGGIO EMILIA – Il progetto di Fondazione Reggio Children dedicato all’apprendimento attraverso il gioco fa tappa nei prossimi giorni in Colorado, a Dever, prima città del Nord America che ospitò la mostra “I Cento Linguaggi dei Bambini”.
Sam Hall, amministratore delegato della Boulder Journey School, ha spiegato: “Siamo molto felici di poter ospitare il progetto della Fondazione Reggio Children, la nostra amicizia con Carla Rinaldi è nata 20 anni fa”.
Il legame tra il Reggio Emilia Approach e Denver, negli Stati Uniti, è di lunga data. La città del Colorado fu la prima del Nord America a ospitare la mostra “I Cento Linguaggi dei Bambini”, nel 2008. Ora quel legame si rinforza con il progetto di ricerca Play, Explore, Research (P.E.R.) lanciato da Fondazione Reggio Children e The LEGO Foundation che mette al centro il gioco come strumento principe per l’apprendimento. Denver ospiterà il 10, 11 e 12 aprile la quarta conferenza-azione internazionale dal titolo “Crescere mondi insieme, attraversando dialoghi tra digitale e natura”. L’appuntamento è promosso insieme all’Università del Colorado e alla Boulder Journey School.
Lori Ryan coordinatrice del programma di “Educazione all’infanzia” della School of Education & Human Development, University of Colorado, spiega: “Credo che stimolerà il dialogo offrendo l’opportunità di parlare insieme”.
La tre giorni di conferenza-azione a Denver prevede dialoghi, workshop, incontri, esperienze. Tanti anche i laboratori: dodici diverse esperienze per imparare attraverso il gioco. Sabato 12 aprile sarà una giornata dedicata alle famiglie, ai bambini e alle comunità sperimentando diverse possibilità creative, a ingresso gratuito.
Carla Rinaldi, presidentessa onoraria di Fondazione Reggio Children ha definito l’esperienza “un percorso che arricchisce”, mentre Cristian Fabbi, direttore generale della Fondazione aggiunge “è la quarta tappa di sette, ci permette di incontrarci e parlare, per sperimentare nuove forma di educazione”.
Dopo l’avvio a Reggio Emilia nel novembre 2023 si sono tenute le altre conferenze a San Paolo in Brasile e a Johannesburg in Sudafrica. Dopo Denver seguiranno a giugno Nairobi, in Kenya, a settembre Ho Chi Minh o Hanoi in Vietnam e in novembre l’utima tappa a Billund, in Danimarca, dove ha sede la Fondazione Lego.










