REGGIO EMILIA – Partono in questi giorni due bandi, “In progresso” e “Prospettive”, che puntano ad accompagnare lo sviluppo delle competenze digitali di donne e uomini ai margini del mercato del lavoro, per offrire loro migliori condizioni di inserimento professionale. I bandi sono finanziati da un Fondo per la Repubblica Digitale nato da un accordo tra i ministeri dell’Economia e per l’Innovazione e l’Acri, l’associazione nazionale che raccoglie 81 fondazioni di origine bancaria. Al fondo contribuisce anche la Fondazione Manodori. “Ancora una volta – dice il presidente della Manodori, Romano Sassatelli – la Fondazione interviene a favore della crescita delle competenze e della formazione, per colmare le disuguaglianze e fornire a tutti gli strumenti indispensabili per interagire con il mondo contemporaneo. Ci auguriamo che arrivino progetti anche dal territorio reggiano”. Ogni territorio potrà aderire e ricevere finanziamenti proponendo progetti in quest’ambito.
Fondazione Manodori: fondi per corsi per lo sviluppo delle competenze digitali
30 maggio 2023
L’obiettivo è aiutare donne e uomini ai margini del mercato del lavoro e offrire loro migliori condizioni di inserimento professionale
Reggio Emilia lavoro Fondazione Manodori bando fondi












