REGGIO EMILIA – Novità in seno alla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia. Annamaria Crisalli e Giovanni Anceschi completano il consiglio di gestione. Il circolo Pigal di via Petrella è stato teatro dell’assemblea dell’ente che ha stabilito i nuovi rappresentanti dei partecipanti e degli enti istituzionali. Per la prima carica eletto Giovanni Anceschi, di estrazione calcistica e presidente del Santos, con competenze professionali nell’innovazione e sostenibilità. Per la seconda siederà in consiglio Annamaria Crisalli, già consulente in ambito fiscale, amministrativo sportivo e del terzo settore, oggi direttrice del comitato provinciale della UISP. Entrambi completano il consiglio di gestione per il prossimo quadriennio insieme al presidente Mauro Rozzi, Valeria Prampolini, consigliera d’amministrazione del Valorugby, e Andrea Menozzi, responsabile del settore giovanile della Pallacanestro Reggiana.
L’assemblea, alla quale hanno partecipato un buon numero di dirigenti in rappresentanza delle società e la quasi totalità degli enti istituzionali, è stata la prima per Rozzi dopo la conferma alla presidenza dell’ente arrivata lo scorso 13 maggio. “Saranno quattro anni differenti rispetto al mandato precedente – ha dichiarato Mauro Rozzi – Non ci possiamo permettere di lasciare inevase risposte, soprattutto su alcuni ambiti. Abbiamo l’emergenza dell’impiantistica che amministrazione e Fondazione devono portare avanti. La scelta di continuità nei miei confronti potrà garantire un collegamento tra il lavoro svolto e gli impegni futuri ma questo mandato sarà più orientato alla concretezza delle azioni, al rispetto di priorità condivise con il mondo sportivo e di sollecitazioni nei confronti anche dell’amministrazione comunale. Alla Fondazione per lo Sport è stato promesso un incremento della quota associativa, estremamente ridotta nelle ultime due stagioni sportive, per poter intervenire sulle esigenze che non sono più procrastinabili”.
Prima assemblea dei partecipanti per i due nuovi consiglieri della Fondazione. Valeria Prampolini, da quattro anni nel coniglio d’amministrazione del Valorugby, ha subito messo in chiaro gli obiettivi. “Partiamo con una pagina nuova rispetto alla storia recente della Fondazione e sentiamo una grande responsabilità, cioè di portare all’attenzione quelle che sono le problematiche e le realtà sportive reggiane – ha dichiarato Valeria Prampolini – È una responsabilità che assumiamo con entusiasmo, speriamo di fare un buon lavoro e che ci sia una collaborazione costante con tutte le realtà associate. È una bella sfida”. Andrea Menozzi, responsabile settore giovanile della Pallacanestro Reggiana. “Fin dai primi incontri effettuati, mi sto rendendo conto di inserirmi in un meccanismo già rodato e questo dovrebbe aiutare il compito sia a me, sia agli altri consiglieri – ha detto Menozzi – Tra i temi che mi interessano molto e che sono stati sollevati in questi primi giorni di confronto, ci sono quelli relativi alla progettualità e all’attività sportiva legata al sociale”.
Giovanni Anceschi, eletto consigliere per le società partecipate, ha subito fissato un obiettivo. “Dobbiamo recuperare la dimensione di partecipazione che la Fondazione aveva – ha dichiarato Anceschi – Bisogna ripartire insieme a tutte le società sportive, di qualsiasi disciplina, per lavorare sempre meglio verso gli obiettivi e le priorità comuni”. “Ringrazio gli Enti istituzionali per la fiducia che mi hanno dato in un momento in cui il mondo sportivo necessita di una spinta per ripartire dopo due anni complicati – ha dichiarato Annamaria Crisalli (assente per motivi personali all’assemblea di ieri) – Gli Enti all’interno della Fondazione hanno un ruolo fondamentale essendo espressione delle politiche sportive del territorio, avendo tra l’altro un rapporto diretto con le associazioni e società affiliate. In questo senso sento la responsabilità di questa nomina all’interno di un Consiglio dove mi auguro che le diverse competenze presenti possano lavorare in modo sinergico e costruttivo”.












