REGGIO EMILIA – I cittadini di Fogliano si mobilitano per la Fondazione Ente Veneri, storica istituzione della frazione, costituita nel 1950 inseguito a un lascito testamentario, che gestisce la scuola d’infanzia. Secondo le promotrici della mozione di iniziativa popolare presentata stamattina in Municipio, Angelica Bottazzi e Bice Bartolai, l’attuale consiglio dell’ente sta compiendo scelte che mettono a rischio il futuro della scuola. Le critiche maggiori riguardano il trasferimento della gestione alla Srl Scuola Veneri, che le proponenti – denunciano – “è stata costituita anche per poter utilizzare il patrimonio della Fondazione per altre finalità”, e la vendita di alcuni poderi e terreni agricoli, con i soldi incassati trasferiti alla Srl e già depositati in alcuni istituti di credito.
Tra le richieste anche quella al Comune di nominare un nuovo presidente e un nuovo consigliere per la Fondazione, “decisione attesa – dicono – dal 2021”.
Così sabato dalle 10 alle 19 al Centro Sociale di Fogliano ci sarà la possibilità di firmare per la mozione. L’obiettivo dei promotori è arrivare almeno a 300, numero minimo per portare il testo in consiglio comunale.