REGGIO EMILIA – Un focolaio di covid19 è stato individuato dall’Ausl all’interno delle ex Reggiane, “tra persone in condizioni di marginalità” si legge in una nota. I casi positivi sono attualmente 14 e per tutti è stato previsto l’isolamento in una struttura dedicata.
“Al momento non si registrano situazioni di particolare criticità e gravità clinica”, rende noto la direzione sanitaria.
Dall’aprile dello scorso anno la zona è stata al centro di una serie di interventi di prevenzione contro la diffusione del virus, grazie ad un progetto in rete tra operatori del socio-sanitario e del mondo del volontariato. “Questo ha permesso la tempestiva individuazione dei casi di positività e di tutte le azioni conseguenti. Tutti gli interventi di prevenzione e contenimento della diffusione del virus sono sempre stati svolti in stretta sinergia con il Comune di Reggio e prosegue l’attività di tamponi e vaccinazioni che, ad oggi, ha permesso di vaccinare 40 persone”.
Sono oltre 30 le persone che grazie la progetto Reggiane Off nei mesi scorsi hanno lasciato l’area degradata grazie a specifici percorsi di accoglienza ed inclusione dei corridoi umanitari locali.
Aggiornamento Covid: a Reggio Emilia e provincia 7 nuovi positivi e un ricovero