REGGIO EMILIA – Primo convegno dei professionisti fiscali a partecipazione gratuita sul Metaverso. L’appuntamento è per giovedì 14 luglio alle 15 sulla piattaforma Spatial.io, organizzato dallo studio reggiano Deotto Lovecchio & Partners all’interno della sua Virtual Room.
Il convegno vedrà la partecipazione di Francesco Rampone, avvocato, che affronteraà il tema “Gli aspetti giuridici relativi agli Nft e al Metaverso”; di Alessandro Sura, professore incaricato Università Sapienza Roma, che parlerà della “detenzione di criptovalute e Nft per le imprese: rilevanza contabile e conseguenze reddituali; di Massimo Sirri, commercialista, che analizzerà “La rilevanza Iva degli Nft e delle “operazioni” che avvengono nel Metaverso” e di Dario Deotto, commercialista, che interverrà su “Tassazione delle criptovalute e degli Nft per le persone fisiche. Eventuali adempimenti legati al quadro RW”.
Coordina i lavori Roberto Pasquini, del Commercialista Telematico, organizzazione già precorritrice, nel lontano 1985, dell’utilizzo del web (allora web 1.0) per l’informazione e la formazione professionale della sfera tributaria. E’ prevista anche la diretta YouTube, sul canale dello Studio.
Reggio Emilia novità fisco Metaverso