CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Parla reggiano, anzi castelnovese, il miglior progetto scientifico innovativo alla First Lego League organizzata presso la scuola di Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza. Gli studenti della 3 H dell’istituto Cattaneo di Castelnovo Monti, indirizzo Elettrotecnica, hanno infatti ricevuto il primo premio per il miglior progetto scientifico innovativo. Alla First Lego League squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative. La manifestazione richiede ai suoi partecipanti di effettuare una ricerca con tutti i criteri caratteristici del protocollo scientifico su una problematica attuale.
L’edizione di quest’anno ha avuto come titolo “Submerged”: il tema, infatti, è stato il mondo sottomarino. I ragazzi sono stati chiamati a riflettere sulle problematiche legate alle condizioni degli oceani e dei fondali marini e sulle difficoltà che incontrano i ricercatori e le altre professioni che lavorano in questo ambiente. Insieme agli studenti dell’istituto Cattaneo sono stati premiati anche gli insegnanti Nicola Carpanoni e Ciro Tucci come migliori mentori.
Nello specifico, i ragazzi hanno presentato un accelerometro in grado di aiutare i sub a ricostruire il percorso seguito da una boa durante la risalita, facilitando così l’identificazione della posizione di relitti nascosti, che è valso il secondo titolo in tre anni.
Alla First Lego League erano presenti anche diverse classi dell’istituto Ligabue di Reggio città che, oltre a gareggiare con i robot programmati nei corsi pomeridiani di coding, hanno presentato i propri progetti alla giuria. Il primo, Bolle, è una piattaforma marina che utilizza un flusso d’aria per sollevare plastica e rifiuti dai fondali, facilitandone la raccolta. Il secondo progetto, invece, mira a sensibilizzare al rispetto degli ambienti acquatici attraverso lo sport.