REGGIO EMILIA – Il fine vita è un tema tornato al centro del dibattito politico e che riguarda i diritti dei cittadini e dei pazienti. La trasmissione “Il medico e il cittadino” ha affrontato l’argomento e illustrato le attività dello sportello “Scegliere”.
Il testamento biologico e il fine vita, la legge 219 del 2017 che ha chiarito e aggiornato dal punto di vista legislativo i diritti dei cittadini su temi così delicati. Prevista la possibilità di lasciare disposizioni mediche in previsione della futura, eventuale, incapacità. Dal 2021 è attivo al primo piano del Core lo sportello “Scegliere”, che fornisce consulenza etica e legale ai cittadini interessati a lasciare queste disposizioni che poi dovranno consegnare all’ufficio anagrafe del Comune ed essere quindi inserite in una banca dati a cui medici faranno riferimento nel caso di diagnosi estreme.
Allo sportello sono stati 143 gli accessi, per tutti questi cittadini si è avviato un percorso informato e consapevole.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino fine vita testamento biologicoIl Medico e il Cittadino, guarda la puntata di mercoledì 31 gennaio 2024