REGGIO EMILIA – Conosciamo meglio il Bari, la formazione che mercoledì alle 20.45 andrà a contendere alla Reggiana l’ultimo posto disponibile per accedere alla prossima serie B.
Una finale che mette di fronte le due compagini con il miglior punteggio di tutte le 23 partecipanti agli spareggi promozione. Tante le coincidenze tra le squadre, a partire dall’ingresso nei playoff dal secondo turno nazionale. Entrambe hanno concluso il campionato al secondo posto: i pugliesi, 60 punti conquistati in 30 partite nel girone C, hanno chiuso a meno 9 dalla Reggina prima in classifica e promossa in B. Negli spareggi il Bari ha eliminato prima la Ternana, bloccata sull’1-1 e passaggio del turno guadagnato per miglior piazzamento, poi la Carrarese al termine di una gara avvincente e finita 2-1 ai supplementari.
C’è anche una data che unisce granata e galletti: si tratta del 16 luglio 2018, giorno della rinuncia all’iscrizione ai rispettivi campionati di C e B delle precedenti gestioni dei due club. A Reggio la decisione di Mike e Alicia Piazza di non proseguire, dall’altra le trattative arenate di Cosmo Giancaspro con alcuni imprenditori. Entrambe sono poi ripartite lo scorso anno dalla Serie D e sono subito tornate nel terzo campionato.
L’attuale presidente del Bari Luigi de Laurentiis, figlio del numero uno del Napoli Aurelio, è partito anche quest’anno con l’ambizione di salire di categoria. Mercoledì sera, Spanò e compagni affronteranno una squadra composta da giocatori d’esperienza in tutti i reparti: dal portiere Pierluigi Frattali ai difensori Valerio Di Cesare, Filippo Costa e il terzino destro Matteo Ciofani. A centrocampo da tenere sott’occhio Mattia Maita e Manuel Scavone. Gli uomini più in vista però sono nel reparto d’attacco, con le punte centrali Simone Simeri e il 35enne Mirco Antenucci. Quest’ultimo è l’autentico trascinatore del Bari e, con i 20 gol messi a referto, è il giocatore che ha segnato di più in terza serie. Doppia cifra anche per Simeri, che ha siglato 10 reti e regalato 7 assist.
Schema utilizzato negli ultimi match è il 4-3-1-2 con l’ex Bologna Karim Laribi nel ruolo di trequartista. I galletti sono tornati ieri ad allenarsi allo stadio San Nicola in vista del match: da valutare l’affaticamento muscolare del terzino Pierluigi Pinto, sembrano rientrati i problemi al flessore sinistro per Di Cesare.











