REGGIO EMILIA – Alla finale di Coppa Italia che si giocherà allo stadio Città del Tricolore il prossimo 19 maggio tra Juventus e Atalanta, se le condizioni legate all’emergenza sanitaria lo consentiranno, dovrebbe essere presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il protocollo della cerimonia di premiazione prevede, infatti, che la consegna del trofeo e delle medaglie avvenga proprio a opera del Capo dello Stato. Si tratterebbe di un motivo di ulteriore prestigio per Reggio Emilia e per la Regione, che si è impegnata a garantire l’ospitalità e l’organizzazione dell’evento. “La Coppa Italia – sottolinea Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Regione Emilia Romagna – è. per tradizione, la coppa del presidente. Non abbiamo ancora avviato i contatti, ma l’auspicio è che possa esserci”.
La Regione sta puntando molto sullo sport come veicolo di immagine e per la futura ripresa turistica del territorio. La Supercoppa che si era giocata sempre a Reggio Emilia lo scorso 20 gennaio era stata trasmessa in tv in 150 Paesi al mondo: “L’eventistica sportiva è molto importante in termini di promozione di un territorio”, ha specificato ancora Manghi.
La gara potrebbe costituire un test italiano per il ritorno, sia pure molto parziale, del pubblico negli stadi in vista degli Europei del prossimo giugno, alcune delle cui gare si terranno a Roma. “Per quanto riguarda questo aspetto – ha concluso Manghi – dovrà essere valutato attentamente l’andamento della situazione epidemiologica”. L’investimento della Regione per portare la finale nella nostra città è inferiore al milione di euro.
Reggio Emilia mapei stadium stadio Città del Tricolore finale coppa italia 2020-2021