TORINO – Final Eight di Coppa Italia amara per la Pallacanestro Reggiana che accarezza il sogno delle semifinali, ma che si deve arrendere 85-80 a Trento al termine di una partita tiratissima e condotta per 35 minuti sfoggiando una prova di alto livello, con tanti protagonisti a turno, da Faye a Faried, da Cheatham a Winston. Priftis era riuscito ad imbrigliare bene la formazione di Galbiati e a lungo ha mantenuto 8 punti di vantaggio, con un massimo di 15 lunghezze. Il momento decisivo all’inizio del quarto quarto, quando un parziale di 8-0 ha riavvicinato la Dolomiti Energia, poi un fallo tecnico di Faried, un antisportivo sempre al lungo reggiano (a quel punto espulso) e un altro tecnico a Priftis hanno girato l’inerzia della gara a favore degli avversari. Così Trento si è trovata avanti nel punteggio e nulla ha potuto la Unahotels per recuperare, nonostante il tentativo guidato da Winston. Finisce qui l’avventura biancorossa in Coppa Italia.
Dolomiti Energia Trentino – Unahotels Reggio Emilia 85-80: le pagelle
Il tabellino
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO -UNAHOTELS REGGIO EMILIA 85-80 finale
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Ellis 12, Cale 22, Ford 11, Pecchia 2, Niang 18, Forray, Mawugbe, Lamb 13, Žukauskas 7, Hassan. Allenatore: Galbiati.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA Barford 5, Gallo, Winston 25, Faye 8, Smith 8, Uglietti 4, Fainke, Vitali, Faried 11, Grant, Chillo 3, Cheatham 16. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Rossi, Perciavalle, Borgo.
Parziali: 15-22; 27-22; 14-20; 29-16
Note – Fallo tecnico a Faried al 33′. Fallo antisportivo a Faried al 35′ che viene pertanto espulso. Trecento cinquanta tifosi reggiani a Torino.

La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo: per Trento Cale, Ellis, Pecchia, Lamb e Mawugbe, mentre per Reggio Winston, Barford, Grant Cheatham e Faye. Dopo qualche errore da entrambe le parti si inizia a fare canestro. Si susseguono gli scambi al comando, fino alla prima tripla di Barford. Con questo tiro pesante e con la difesa, la Unahotels riesce a prendere un buon margine di vantaggio, che arriva a 9 punti, sul 13-22. Con una piccola distrazione sulla sirena, il quarto termina 15-22, con un buona Pallacanestro Reggiana.
Secondo quarto
Reggio continua a spingere e grazie ai canestri di Chillo, Smith e Cheatham arriva ad avere anche 15 punti di vantaggio. Trento si affida a Cale e Zukauskas per riavvicinarsi e Priftis ferma il tempo per riordinare le idee. Ancora i trentini attuano una difesa a tutto campo molto aggressiva, tanto da recuperare e ad avvicinarsi a soli 4 punti. La Unahotels riprova a prendere quota, con un ottimo Faried sotto le plance, per cui i biancorossi tornano con 8 lunghezze di vantaggio. Ovviamente la formazione di Galbiati non vuole lasciare troppo margine agli avversari , tanto da recuperare ancora nel finale di frazione: 42-44.
Terzo quarto
Si riprende il gioco con Faried e Vitali al posto di Faye e Grant, mentre Trento ripropone il quintetto iniziale. La Unahotels riprende il suo gioco funzionale e Cheatham prima, Winston poi, rimettono 9 punti tra le due formazioni. Le due formazioni stanno dando vita ad una partita molto combattuta, con i biancorossi che mantengono gli avversari con un margine di 8 punti. Tra l’altro la squadra di Priftis sta combattendo alla grande sui rimbalzi, anche in attacco, per cui, assieme alla sua difesa, resta avanti all’ultimo mini riposo in vantaggio: 64-56.
Quarto quarto
Il parziale di Trento è di 8-0 per cui si ritorna in parità, con Reggio che non ha trovato un canestro dopo oltre 3 minuti. Faried deve lasciare il campo per la somma di un tecnico e di un antisportivo. Poi arriva un tecnico alla panchina reggiana e di questo ne approfitta la squadra di Galbiati che va avanti di 8 punti. La Unahotels accusa il colpo e perde anche un po’ di lucidità. Winston prova a caricarsi sulle spalle la squadra, ma il tempo volge al termine. Con tanto rammarico, i biancorossi perdono 80-85 e lasciano la kermesse torinese.












