SANT’ILARIO (Reggio Emilia) – Una notte movimentata per qualcuno che se n’è accorto subito. Per qualcun altro un brutto risveglio questa mattina. Ben quindici le persone che devono adesso fare i conti con le proprie auto danneggiate. Un “filotto” di vandalismi andato in scena in via 25 luglio a Calerno di Sant’Ilario, all’altezza del civico 108. Lì si sono portati, attorno a mezzanotte e mezza, i carabinieri della stazione locale, allertati da un cittadino che segnalava alcune vetture danneggiate. Vetture che poi, dopo un’attenta conta da parte dei militari, sono diventate appunto ben quindici.
La strada a quel punto era deserta, quindi evidentemente tutto era avvenuto nelle ore precedenti, ma comunque col favore del buio. Alle auto erano stati rotti lunotti e finestrini per la maggior parte, ma per ora non risultano furti degli oggetti che vi erano custoditi all’interno. Motivo in più per non avere dubbi sul fatto che si sia trattato di un atto vandalico. I mezzi erano tutti parcheggiati nei pressi di un condominio e la gran parte appartiene ai residenti della zona.
Il numero delle auto coinvolte, così ampio, farebbe pensare ad un gesto dettato da pura e stupida volontà di impiegare il tempo accanendosi sugli altri senza il desiderio di mettere nel mirino qualcuno in particolare, magari compiuto da giovanissimi, ma ovviamente le indagini dei carabinieri proseguono e si serviranno anche delle immagini dei circuiti di videosorveglianza della zona. La procura ha aperto un fascicolo d’inchiesta per danneggiamento aggravato e continuato.
“In merito agli episodi accaduti stanotte a Calerno, siamo naturalmente solidali e vicini a chi ha subito il danneggiamento della propria auto. Dispiace in particolare che quanto accaduto sia avvenuto in una zona nella quale l’impegno dell’amministrazione, in collaborazione con forze dell’ordine e controllo di vicinato, aveva portato a risolvere situazioni complicate e che era stata restituita alla comunità come area assolutamente inserita in un contesto sociale sano e assolutamente non di degrado urbano – dice Fabrizio Ferri, assessore alla sicurezza di Sant’Ilario – Ovviamente l’amministrazione non è disposta a tollerare episodi come questo né ad abbassare la guardia. Insieme alle forze dell’ordine abbiamo già messo in atto tutte le azioni possibili per risalire ai responsabili”.
Reggio Emilia carabinieri Sant'Ilario auto auto danneggiate vadali