REGGIO EMILIA – Giovedì 11 giugno prima serata speciale di Telereggio, tutta dedicata alla musica. Sul canale 14 trasmetteremo l’evento “Fili di musica” in diretta dalle 21 dal centro Loris Malaguzzi. Nove artisti si alterneranno nell’esecuzione di sette brani dai generi diversissimi.
***
C’era stata la Notte dei racconti, ad aprile. Così diversa, nella nuova dimensione data dall’emergenza, con libri e voci a rincorrersi sul web. Poi ReggioNarra, la tre giorni dedicata alle famiglie, un’iniziativa che da anni rende celebre la nostra città in Italia come “città dei bambini”. Tutto on line, perché stare vicini non era possibile. Non si può nemmeno ora, ma si è un po’ meno lontani. E a quelle famiglie cui da sempre Reggio Emilia pensa è dedicato l’evento “Fili di musica”: il primo ‘in presenza’ dalla fine della fase più calda dell’emergenza Covid, anche se al Centro Loris Malaguzzi il pubblico non potrà esserci. E allora ci penserà Telereggio a diffondere il suono della vita che ritorna, un po’ alla volta. E proprio lo splendido brano La vita è bella di Nicola Piovani sarà il leit motiv della serata, che vedrà alternarsi nove artisti per un totale di sette esecuzioni musicali di tanti generi diversi. Perchè non esiste la “musica da bambini”: esiste semplicemente la musica.
Saranno presenti Mirco Ghirardini e Laura Mars, Erik Montanari e Cromo Byron, docenti e allievi del Peri. Il sindaco Luca Vecchi assieme ad atelieristi e pedagogisti spiegherà il senso dell’evento, che è quello di riannodarsi, come i fili, attraverso la musica.
Trasmetteremo la serata in diretta dalle 21 di giovedì con la conduzione della collega Margherita Grassi. Il tutto è stato organizzato dal Comune di Reggio, dall’Istituzione Nidi e scuole dell’infanzia e dall’Istituto superiore di studi musicali Peri Merulo, con la collaborazione di Arci, Reggio Children e Fondazione Reggio Children-Loris Malaguzzi.
Sarà il primo di due appuntamenti: il secondo è previsto per il 21 giugno, data della Festa internazionale della musica. Sulla pagina Facebook del Centro Malaguzzi verranno trasmessi contributi audio di vari artisti, e anche i vostri: ciascun reggiano può infatti inviare a filidimusica@reggiochildren.it, entro il 18 giugno, una propria personale versione sempre di quel brano che vuole essere un inno ai prossimi mesi che affronteremo: “La vita è bella”.
Telereggio Reggio Emilia diretta musica Margherita Grassi centro Malaguzzi Reggio Children Fili di musica