REGGIO EMILIA – Il sindaco Luca Vecchi è stato chiaro: l’acquisto delle fiere da parte dell’imprenditore Giorgio Bosi non pregiudicherà l’organizzazione delle più importanti esposizioni che storicamente trovano spazio in via Filangieri.
L’idea del primo cittadino verrà presentata nei primi giorni della prossima settimana agli organizzatori. Alcuni di loro sono già chiamati in queste ore a indicare la sede delle esposizioni per il 2020 alle organizzazioni internazionali. E’ doveroso, quindi, che la soluzione sia celere per evitare che Ornitologica, Camer e Canina traslochino in altre province.
Secondo Enrico Banfi, presidente della società ornitologica reggiana, è giusto pensare a grandi poli fieristici regionali, ma è altrettanto doveroso capire che per alcune esposizioni occorrono spazi non giganteschi. Tradotto, significa che Reggio Emilia potrebbe ospitare fiere di piccole e medie dimensioni muovendo un indotto notevole attorno a questi eventi. Ora toccherà all’amministrazione individuare la soluzione per consentire da una parte alle realtà locali di non rinunciare alle loro storiche esposizioni e dall’altra al proprietario dell’area di utilizzarla secondo logiche imprenditoriali.
Potrebbe nascere anche una proposta temporalmente limitata: quella cioè di mantenere anche nel 2020 le condizioni che hanno regolato i canoni di locazione l’anno scorso per poi esaminare nei prossimi mesi soluzioni definitive. Frattanto, già domenica una piccola mostra di volatili verrà organizzata nella sede della società ornitologica in via Manfredi.
Reggio Emilia Luca Vecchi fiere reggio emilia Enrico Banfi Giorgio Bosi