GUASTALLA (Reggio Emilia) – Sabato 23 novembre inaugura ufficialmente la Fiera di Santa Caterina, patrona di Guastalla, la cui ricorrenza si celebra lunedì 25 novembre. In calendario, appuntamenti di vario genere, tra spettacoli teatrali, mostre, camminate, incontri letterari, conversazioni culturali, letture ad alta voce per bambini, performance di danza, concerti musicali, cori gospel, sfilate di moda, mercatini dell’artigianato e del vintage, docu-film, osservazione astronomica e tanto tanto altro.
SABATO 23 NOVEMBRE
Mercato ordinario fino alle ore 13.00
Dalle ore 15.00
Centro storico
Mercato straordinario ed esposizioni varie di mezzi
e attrezzature agricole, prodotti tipici, artigianali
ed artistici.
Ore 9.30
Camminata contro la violenza sulle donne
Partenza dalla sede CRI Comitato di Guastalla
in Via Allende, Polo scolastico Russell e piazza Soragna a Pieve
per proseguire in via Gonzaga e raggiungere
alle ore 10.00 Palazzo Ducale dove sarà
presentato il tavolo interistituzionale contro la violenza di genere dell’Unione Bassa Reggiana
Ore 10.00
Chiesa di San Francesco
Inaugurazione del Mercato Creativo
dell’Associazione A.M.A. APS di Verona
Handmade Market, artigianato e creatività.
Esposizione fotografica di Virginia Alessandri
Ore 10.00
Sale dell’800, Palazzo Ducale
Memorie sommerse: il fiume Po e
l’alluvione del 1994.
Inaugurazione mostra fotografica di Giuliano Ferrari
Ore 10.30
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
Letture in Biblioteca
Letture ad alta voce
per bambini 2-6 anni
a cura dei lettori volontari
Ore 16.00
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
“Incontri d’autore”
Giulia Baldelli
Presentazione del suo ultimo libro
“Le parole che mi hai lasciato” (Guanda, 2024)
Ore 17.00
Davanti a Palazzo Ducale
Flashmob di danza
con Atelier Scuola di Danza
Ore 21.00
Teatro Ruggero Ruggeri
Agrishow 2.0
Spettacolo di musica e varietà con N’euro e i
Montana, Antonio Guidetti e Luca Accorsi.
Nel corso della serata saranno premiati gli allevatori del territorio.
DOMENICA 24 NOVEMBRE
Ore 15.30
Piazza Mazzini
I ciccioli di Re Serpo
Preparazione ciccioli dalle
09.30 alle 15.00
a seguire
distribuzione a tutti.
A cura di Proloco Guastalla
Ore 16.00
Sala dell’Antico Portico,
Palazzo Ducale
“Le due sponde della Bassa e l’uva fogarina”
proiezione di due docufilm dalla trasmissione
Geo di Rai 3 realizzati dai registi Eugenio Manghi
e Annalisa Losacco ed Enrico Malagoli
In occasione della Fiera, visite all’interno della
Casa Museo Donna Artista Elena Guastalla
in Via Pieve, 63 solo su appuntamento
347 7154948
Ore 16.00
Palazzo Ducale
Flashmob di danza
Spazio A –
Centro artistico danza
Ore 16.30
Cortile interno,
Palazzo Ducale
Sfilata di moda e danza
con la partecipazione
di Kyoto Center
Ore 17.30
Teatro Ruggero Ruggeri
“Omaggio a Puccini”
Galà dedicato alle arie che resero
celebre Puccini in tutto il mondo
Rassegna Musicale 2024-25
del Convivio Musicale Guastallese
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE
Ore 10.00
Chiesa di San Francesco
Gran Bazar con espositori vintage e mille meraviglie
Ore 16.30
Palazzo Ducale
Flashmob di danza
Atelier Scuola di Danza
Ore 17.00
Palazzo Ducale
Protocollo e Fiaccolata
Saluto alle autorità e sottoscrizione protocollo operativo per la definizione di strategie condivise a prevenire e contrastare la violenza contro le donne nelle relazioni di intimità del distretto di Guastalla
Ore 18.30
Fiaccolata con arrivo in
Piazza Martiri e Patrioti. Ad ogni
partecipante verrà consegnata
la fiaccola. Evento realizzato
dalla CRI Comitato di Guastalla
Ore 18.30
Teatro Ruggero Ruggeri
Consegna “Premio Ferrante Gonzaga”
a Beppe Carletti
a cura del Rotary Club Guastalla
Seguirà omaggio musicale
Guastalla fiera di Santa Caterina