BOLOGNA – A distanza di 8 anni dall’ultima volta, la Pallacanestro Reggiana ritornerà a disputare una finale europea. Questa sera alla Unipol Arena la Unahotels è entrata fin dal primo secondo con lo spirito giusto e ha meritatamente portato a casa una vittoria, dal divario importante, 92-72, dando l’impressione di estrema solidità, anche dopo le tre sconfitte consecutive tra campionato e coppa.
La formazione del Bakken Bears è comunque apparsa troppo inferiore per competere contro i biancorossi, che hanno subito messo in chiaro le cose con un parziale iniziale da 31-10. Da quel momento gli ospiti non sono mai scesi sotto le 15 lunghezze di svantaggio, con Reggio che ha tenuto sotto controllo il match senza mai dare la possibilità ai danesi di impensierirli. Una vittoria corale con 5 giocatori in doppia cifra e 2 a quota 8 punti. Ora, il doppio confronto con i turchi del Bahcesehir che hanno vinto anche la gara di ritorno battendo il Leiden per 90-82. I due confronti il 20 e il 27 aprile prossimi.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – BAKKEN BEARS 92-72
UNAHOTELS REGGIO EMILIA; Thompson 4, Hopkins 15, Baldi Rossi 8, Carta, Strautins 12, Crawford 14, Colombo, Cinciarini 15, Johnson 16, Larson 8. Allenatore: Caja.
BAKKEN BEARS: Mollgaard, Harbo, Evans 11, Hansen, Jukic 4, Diouf 9, Ongwae 14, Salhertz, Harris 5, Taylor 12, Ogungbemi-Jackson 10, Laerke 4. Allenatore: Sommer.
Arbitri: Gedvilas (LIT), Zapolski (POL), Kukelic (SLO)
Parziali: 31-10; 24-27; 22-19; 15-16
Note: fallo tecnico a Hopkins e a Evans al 34′.
Quarto quarto
Il copione di questa ultima frazione non sembra cambiare di molto, con il vantaggio di Reggio che oscilla tra i 21 e i 18 punti. Quando però Caja vede gli ospiti mettere più energia dei suoi e arrivare all’80-64, chiama timeout e inserisce Johnson per Baldi Rossi e Thompson per Strautins. Le storie tese tra Hopkins ed Evans portano un fallo tecnico ad entrambi i giocatori, per contatti non proprio leciti a rimbalzo. La Unahotels è comunque sul pezzo, recupera palla in attacco e in difesa andando a bersaglio con Johnson per il nuovo +20, 84-64 al 35′. Caja applaude la difesa tosta dei biancorossi che vedono avvicinarsi sempre più il traguardo della finale, senza però alzare le mani dal manubrio troppo presto. I danesi vogliono comunque uscire a testa alta e provano a giocarsela fino in fondo, come è giusto che sia, ma stasera c’è una squadra sola. A un minuto dalla fine entrano anche Colombo e Carta per Cinciarini e Johnson, giusto premio al passaggio del turno. Finisce 92-72 nel tripudio della Unipol Arena con applausi e sorrisi per tutti, infortunati compresi, nel giro di campo finale.
Terzo quarto
Ripartono i quintetti iniziali, tranne Larson che resta in panchina per un Crawford molto volitivo. Il Bakken rientra al -15, ma in un amen Reggio piazza un 6-0 col duo Crawford-Johnson. La Unahotels si concede qualche distrazione in più rispetto al primo tempo, ma gli ospiti restano sempre a distanza di sicurezza attorno ai 20 punti di svantaggio di media. Caja si lamenta con la terna per qualche contatto non sanzionato agli avversari e guarda caso, in poco tempo i Bears vanno in bonus. Ai danesi non resta molto tempo per recuperare ed accelerano le conclusioni com poca fortuna e al 30′ il tabellone recita 77-56.
Secondo quarto
Bakken a zona, subito bucata da un taglio in backdoor di Johnson e che al momento ha come opzione le costanti e ripetute penetrazioni a canestro, per indurre al fallo i biancorossi, che si portano al +20 con Cinciarini sul 36-16. Gli arbitri hanno già sanzionato 9 falli a Reggio contro i soli 2 dei Bears e al momento è Larson a farne le spese, tornando in panchina con 3 penalità. Caja vuole evitare problemi di sorta e dopo un break ospite di 5-0 chiama timeout per evitare di dare fiducia agli avversari. Missione compiuta perché il punto numero 10 di Cinciarini porta al nuovo +20. La Unahotels dopo aver toccato il +23, sul 49-26, rallenta un po’ il ritmo consentendo un riavvicinamento dei danesi verso il finale di periodo, in ogni caso mai sotto le 16 lunghezze. Al riposo lungo si va negli spogliatoi sul 55-37.
Primo quarto
Gli starting five: per Reggio Cinciarini, Larson, Strautins, Johnson e Hopkins, mentre per Bakken Evan, Jukic, Diouf, Ongawe e Ognugbeni-Jackson. Buon parziale biancorosso, 5-0 che porta la firma per punti e assist di Larson, a cui si abbina una difesa aggressiva. A differenza della gara di andata, la soluzione dall’arco sta funzionando, 4/5 con tiri ben presi, che inducono presto alla sospensione coach Sommer. Il tecnico ospite alterna alla marcatura di Cinciarini Ongawe e Harris, ma il capitano serve un assist dietro la testa a Strautins di rara fattura. In questo quarto La Unahotels sta facendo girare bene la palla, già 8 assist e una buona copertura dell’area che vale il 22-8. I danesi stanno sparecchiando a vuoto, 2/12 e stanno racimolando qualche punto grazie ai tanti liberi tentati, già 11. Chiusura di un quarto pressoché perfetto sul 31-10.











