REGGIO EMILIA – La Pallacanestro Reggiana strapazza il Bashkimi 100-65 e resta in testa nel proprio girone con due vittorie in altrettante partite. Una gara senza storia, controllata fin dalla palla a due. Troppa la differenza tra le due squadre, maturata soprattutto nella ripresa quando la Una Hotels, ha spinto sull’acceleratore in maniera definitiva, lasciando poco spazio alla formazione kossovara, che ha avuto in serata no due dei suoi giocatori più forti. Un match quindi facile, reso tale dall’applicazione dei biancorossi nell’approccio alla gara. Un buon allenamento in vista della gara di domenica con Napoli.
Nell’altra partita, il Cibona ha battuto Digione 76-73.
Classifica Gruppo J: Reggio Emilia, Digione 4; Digione, Bashkimi 2.
Il tabellino
UNA HOTELS REGGIO EMILIA- BC BASHKIMI PRIZREN 100-65
UNA HOTELS REGGIO EMILIA: Barford 16, Woldatensae 8, Caupain 7, Williams 6, Smith 13, Uglietti 10, Severini 2, Deme 5, Echenique 5, Vitali 11, Abreu, Cheatham 14. Allenatore: Priftis.
BC BASHKIMI PRIZREN: Palokay, Morina, Bickerstaff 6, Bailey 9, Anderson 2, Bunjaku 4, Bytyqi, Cousins 19, Giecaj, Lake 13, Ismaili, Zeqiri 14. Allenatore: Jovovic.
Arbitri: Sakaci (Tur), Parlak (Tur), Simeonidis (Gre).
Parziali: 31-17; 21-21; 29-13; 19-14
Note: presenti circa 50 tifosi kosovari.
Accesso ai palazzetti: la protesta degli ultras della Una Hotels. VIDEO
La cronaca
Primo quarto
Alla palla a due si presentano: per Reggio Caupain, Barford, Woldetensae, Cheatham e Williams, mentre per Prizren Palolokay, Anderson, Cousins, Lake e Zeqiri. Partenza lampo dei biancorossi che in 3 minuti e mezzo si portano sul 14 a 2. Dopo la sospensione ospite, la UNA Hotels continua a spingere senza trovare grossa opposizione da parte del Bashkimi, 26 a 13 a due minuti dalla prima sirena. Chiusura del periodo sul 31 a 17.
Secondo quarto
La UNA Hotels arriva alle 15 lunghezze di vantaggio, ma dopo un break di 4-0 del Bashkimi, è Priftis a chiamare il timeout. Gli ospiti si avvicinano al meno 7, ma ci pensa Barford con 5 punti di fila a riportare in doppia cifra il gap. Reggio ha rallentato il proprio ritmo e quindi non trova quella fluidità della prima frazione. Nonostante questo piccolo calo, i biancorossi restano con 14 punti di margine all’intervallo lungo, sul 52 a 38.
Terzo quarto
Alla ripresa del gioco Reggio piazza subito un 11-0 di parziale che vale il massimo vantaggio, 63-38 dopo soli due minuti e mezzo trascorsi. La UNA Hotel non vuole sorprese e senza faticare troppo il +33 è cosa fatta. Toccati i 35 ounti di gap, si va all’ultimo riposo con il risultato di 81 a 51.
Quarto quarto
Non c’è storia, troppo è il divario fra le due formazioni, però il pubblico può ammirare Deme a bersaglio dall’arco e in una schiacciata. 95 a 45 a metà frazione fotografa alla perfezione l’andamento della partita. Finisce 100 a 65 tra gli applausi del Pala Bigi, con stoppata finale di Deme.













