SCANDIANO (Reggio Emilia) – Sonorità e atmosfere che possono scaturire solo dalle ballate di un autore curioso che crea musica e parole ispirate a culture di ogni angolo del mondo. Ha però il sapore di un ritorno a casa quello che è il secondo concerto nel cartellone di FestivaLove 2023. Vinicio Capossela dedica alla sua Scandiano, il paese che lo ha visto crescere e dove conserva ancora tanti legami, uno spettacolo che affonda le radici nel paese in cui nacquero Matteo Maria Boiardo e le avventure dell’Orlando Innamorato
“Se il senno è sulla luna – concerto d’amore e di altre follie”, questo il titolo dello show che ha incantato e fatto ballare i fan del cantautore, numerosissimi in piazza Fiume.
“Quando alle elementari guardavo la torre della Rocca fuori dalla finestra, mai mi sarei sognato di invitarvi un giorno a volarci intorno con una manciata di canzoni”, aveva annunciato Vinicio alla vigilia dell’appuntamento.
Il maledetto archibugio è quell’arma infernale che in episodio dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto viene gettato nelle profondità del mare. Citazione che fa da pretesto per rinnovare la denuncia contro la brutalità della guerra, tema centrale nell’ultimo album “13 canzoni urgenti” uscito un mese fa.
Festivalove, Capossela incanta e fa ballare la sua Scandiano. VIDEO
28 maggio 2023E’ suonato come un ritorno alle origini il concerto del cantautore,. Sul palco di piazza Fiume canzoni ispirate all’Orlando Innamorato, con un occhio alla brutalità della guerra










