SCANDIANO (Reggio Emilia) – In Piazza Fiume a Scandiano, giovedì 31 luglio alle 21.30, il Festival Mundus presenta “In mezzo a un milione di rane e farfalle”, con la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio che incontra la voce e la chitarra di Erica Mou.
Lo spettacolo “In mezzo a un milione di rane e farfalle” è tratto dall’omonimo libro di Concita De Gregorio con le illustrazioni di Beatrice Alemagna. Accanto a lei, la cantautrice Erica Mou, con la voce e la chitarra, intreccia note e parole per accompagnare il pubblico in un viaggio intimo e universale. Lo spettacolo è un “quaderno degli oggetti smarriti”, un racconto poetico e potente di tutto ciò che abbiamo perduto o dimenticato. Persone, luoghi, emozioni, oggetti che sembravano dissolti nell’aria trovano nuova vita attraverso la narrazione e la musica.
In questo libro speciale nato dalla collaborazione tra Concita De Gregorio e Beatrice Alemagna le parole incontrano i disegni, gli schizzi e le illustrazioni rincorrono il testo e viceversa. Ne nasce un taccuino in forma di appunti, una collezione a due voci di ricordi dell’infanzia e di tutta la vita.
Festival Mundus
Nel 2025 si celebra la trentesima edizione del Festival Mundus, la storica rassegna musicale estiva promossa da ATER Fondazione. Dal 30 giugno al 1° agosto 2025, sono in programma 16 concerti con circa 60 artisti italiani e internazionali in luoghi di grande fascino nei comuni di Carpi, Casalgrande, Correggio, Reggio Emilia e Scandiano, nel reggiano, e – per la prima volta – anche a Sorbolo Mezzani, in provincia di Parma. Come da tradizione, il Festival propone un viaggio musicale senza confini che attraversa culture, territori e generi: dal jazz alla world music, dal folk alla musica contemporanea, dal soul e l’r&b passando dal rock; inoltre, la speciale edizione in occasione del trentennale è particolarmente ricca di nuove proposte internazionali.
Informazioni e biglietteria
Ingresso unico € 12,00 Vendita biglietti online su www.vivaticket.com/it/tour/festival-mundus-2025/3430, presso le biglietterie in ogni comune e in loco la sera dello spettacolo.