REGGIO EMILIA – Si chiude con 8.500 presenze la seconda edizione di Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival italiano di giornalismo dedicato alle bambine e ai bambini organizzata dall’omonimo giornale, dal Comune e da Palazzo Magnani.
Dalle freddure di Pera Toons, l’autore di fumetti amatissimo dai teenager che è stato accolto dal giovane pubblico come una star, alla storia di sport e attivismo di Danielle Madam, campionessa giovanile del getto del peso che si è battuta per il diritto di cittadinanza agli italiani di seconda generazione. Dall’approfondimento sulla guerra con Andrea Pipino, giornalista di Internazionale, all’incontro sul femminismo con la ricercatrice Marie Moïse. Dalla conferenza sull’importanza dei dati con Donata Columbro, divulgatrice e giornalista, all’incontro, in collaborazione con Iren, con il fondatore di Geopop Andrea Moccia sul riciclo dei rifiuti per un futuro sostenibile. Ha chiuso il festival il deejay Cosmo sulle note dei suoi brani più famosi.
Sono state 40 le mini conferenze che hanno approfondito i grandi temi dell’attualità a cui si sono aggiunti anche 10 laboratori, dalla manutenzione della bicicletta con Bicibox a Fabulous Plastic realizzato da Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro.