REGGIO EMILIA – Il Paradiso, che Virgilio Sieni porta al Festival Aperto sabato 20 novembre alle 20.30, al Teatro Ariosto, nel 700º anniversario di Dante, è un cammino dall’umano al divino, dal tempo all’eterno. Danzatore e coreografo, artista molto attivo in ambito internazionale, Sieni racconta il cammino di Dante attraverso l’incanto di gesti sospesi e luminosità improvvise.
Lo spettacolo è la costruzione di un giardino e non riporta la parola della Divina Commedia, non cerca di tradurre il testo in movimento, ma si pone sulla soglia di una sospensione.
Domenica 21 alle 17, al teatro Cavallerizza, va invece in scena Larsen C, coreografia del greco Christos Papadopoulos: un invito a meditare, ad aprire la mente a una moltitudine di associazioni, immagini, ricordi e pensieri che non smettono mai di muoversi.
L’ingresso agli spettacoli a teatro sarà possibile solo con certificazione verde Covid-19 (Green Pass). E’ richiesto anche un documento d’identità in corso di validità.












