REGGIO EMILIA – Sabato 23 settembre, alle ore 20.30, al teatro Valli comincia ufficialmente la quindicesima edizione del Festival Aperto, organizzato dalla Fondazione I Teatri con il sostegno del Reggio Parma Festival. Un inizio in musica, con spirito di gioia e condivisione, con “She / هي / Elle / Lei – voci di acqua e di terra, suoni di mare e di sabbia”, un concerto dell’orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo Almar’à, assieme alla prima formazione musicale multiculturale italiana, Orchestra di Piazza Vittorio e a Ginevra Di Marco, tra le voci più rappresentative di un immaginario aperto alle culture. Sul palco un ensemble di quindici strumentiste, strumentisti e cantanti portatori delle affascinanti esperienze culturali e musicali dell’area mediterranea per una serata che sarà un immenso panorama di suoni, melodie e ritmi per una grande festa in musica dedicata all’universo femminile multiculturale.
Sempre per quarto riguarda il Festival Aperto, i biglietti per il “Gran Gala Punkettone” dei CCCP del 21 ottobre sono andati esauriti in pochi minuti. Per questo motivo da martedì 3 ottobre (solo on line su www.iteatri.re.it e www.vivaticket.it) saranno in vendita i tagliandi per una seconda data, il giorno successivo (domenica 22 alle 20,30). In scena l’atteso incontro – una produzione Festival Aperto e Fondazione I Teatri Reggio Emilia – tra Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur, con Alba Solaro, Andrea Scanzi e il gran maestro di cerimonia Fabio Cherstich.
Anche questo secondo incontro avverrà in concomitanza con la mostra “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024”, Chiostri di San Pietro, a cura di Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Emilia.
Il programma del Festival Aperto
Festival Aperto: in scena tutte le declinazioni di “Algoritmo popolare”













