REGGIO EMILIA – La firma dell’accordo potrebbe arrivare dopo Pasqua. Il segretario provinciale del Partito Democratico, Massimo Gazza, si dice ottimista circa il ritorno di Festareggio nell’area del Campovolo a partire dalla prossima estate. Ma la trattativa è ancora in corso con C.Volo, la società di imprenditori locali che gestisce l’area: ci sono da regolare gli aspetti economici del contratto e le caratteristiche dell’allestimento della festa.
Il Pd punta a siglare un’intesa pluriennale. Se andrà in porto al Campovolo, Festareggio avrà un aspetto diverso dal passato. Si insedierà nel boulevard, l’ampia zona di accesso all’Arena, sulla quale si affacciano spazi dedicati all’allestimento di strutture leggere e temporanee, capace comunque di ospitare fino a 20.000 persone. E’ la cosiddetta “area accoglienza”, pensata come supporto ai grandi concerti all’Arena, che ha invece una capienza fino a 100mila persone. La nuova Festareggio ha ambizioni più contenute rispetto al passato: una durata di 10-15 giorni invece delle 3-4 settimane delle edizioni precedenti, 4 o 5 punti di ristoro fra bar e ristoranti, spettacoli sostenibili economicamente, in parte a pagamento e in parte gratuiti, stand in affitto, una data a cavallo fra fine agosto e inizio settembre.
“La nostra missione è far politica, coinvolgere la comunità, senza rischi imprenditoriali“, dice Gazza. Se l’intesa andrà a buon fine, ci sarà un passaggio in direzione provinciale del Pd, poi si rimetterà in moto la macchina dei volontari. Dopo tre anni di stop, non sarà impegno da poco.
Gian Piero Del Monte
Leggi e guarda anche
Festareggio al Campovolo? C.Volo valuterà qualità e sostenibilità dell’evento
Reggio Emilia Pd Partito Democratico Massimo Gazza arena campovolo Festareggio Campovolo Rcf ArenaIl Pd vuole riportare Festareggio al Campovolo: i nodi da sciogliere. VIDEO