REGGIO EMILIA – Dopo tre anni di chiusura ha riaperto oggi il pronto soccorso dell’ospedale Magati di Scandiano. Abbiamo seguito il taglio del nastro con una puntata speciale di Buongiorno Reggio su Telereggio e in diretta streaming su Reggionline. Il 17 aprile riaprirà invece il pronto soccorso di Correggio.
***
“Tre anni fa è successa una cosa inaspettata e lo abbiamo chiuso, a tre anni di distanza siamo riusciti a riaprirlo, questo pronto soccorso è un punto di riferimento per un bacino di 85 mila persone”. Così il sindaco Matteo Nasciuti.
L’intervento di riqualificazione del pronto soccorso dell’ospedale Magati di Scandiano era necessario per separare l’ingresso dei pazienti negativi al Covid da quelli potenzialmente positivi, ha interessato 580 metri quadrati ed è durato un anno, da marzo 2021 a marzo 2022, con un investimento di un milione 300mila euro. La carenza di medici però ne ha posticipato la riapertura. A tre anni dalla chiusura ora è stato riaperto al pubblico e sarà gestito – almeno per sei mesi – dalla cooperativa bolognese CMP, con 13 professionisti che affiancheranno gli infermieri e il personale dell’Ausl. “Poter raggiungere questo obiettivo è un lavoro che ci ha impegnato molto. In tutta Italia è difficile reperire professionisti”, sottolinea la direttrice generale dell’Ausl Cristina Marchesi.
Per ora sarà un’apertura parziale, dalle 8 alle 20. Mentre nelle 24 ore saranno operativi due mezzi di soccorso avanzato che partiranno dall’ospedale: un’auto medica e un’auto infermieristica. Presente anche l’assessore regionale Raffaele Donini: Abbiamo mantenuto la promessa. L’apertura per 12 ore è importantissima. La stessa cosa faremo a Correggio subito dopo Pasqua”.
Inagurato ufficialmente, insieme al rinnovato pronto soccorso, anche l’Ospedale di Comunità, il primo in provincia di Reggio, che ha iniziato la propria attività lo scorso 6 marzo: un ponte tra i servizi territoriali e l’ospedale per tutte quelle persone che non hanno necessità di essere ricoverate in reparti specialistici, ma necessitano di un’assistenza sanitaria che non potrebbero ricevere a domicilio. Nel suo intervento Donini ha parlato anche di una necessaria e urgente riforma del sistema di emergenza-urgenza. “Una riforma che metteremo in campo nei prossimi mesi confrontandoci con strutture tecniche e istituzioni locali”.
Reggio Emilia inaugurazione Scandiano fiera pronto soccorso ospedale Magati