REGGIO EMILIA – Fuori è un edificio colorato, un edificio che dal 15 settembre scorso si è riempito di vita, con i suoi 382 studenti e 19 classi dell’indirizzo grafico tecnico e professionale. Il nuovo Istituto “Silvio D’Arzo” di Sant’Ilario è stato inaugurato ufficialmente con una grande festa.
“Ho incontrato i ragazzi i primi giorni e ho detto loro di riempire questi spazi con la passione e creare il loro futuro”, le parole della dirigente scolastica Elena Viale.
Al taglio del nastro anche il nuovo dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Daniele Cottafavi: “Uno spazio che dobbiamo riempire della crescita dei nostri studenti. Guardiamo al futuro con molto ottimismo”.
Sant’Ilario: inaugurata anche la nuova mensa della scuola primaria Collodi
Nella nuova sede del D’Arzo 20 aule, 7 laboratori, 2 sale multifunzionali e una sala lettura, per una superficie complessiva di 3.257 metri quadrati. “Un investimento complessivo di 9,4 milioni, non tutti soldi della Porvincia ma soldi che la Provincia ha saputo attrarre tessendo una rete”, sottolinea il presidente della Provincia Giorgio Zanni. “La Regione ha fatto la sua parte, ma sono le relazioni istituzionali a fare la differenza”, aggiunge la consigliera regionale Elena Carletti.
Il Comune di Sant’Ilario ha ceduto alla Provincia l’area dell’ex Fabbrica Europa nell’ambito di un più ampio progetto di rigenerazione urbana. “E’ una scuola che ha una lunga storia e meritava spazi adeguati. Qui siamo vicini alla stazione e questo permette uno scambio, poi c’è ancora un’area che si presta a investimenti futuri”, chiosa il sindaco Marcello Moretti.
Leggi e guarda anche
A Sant’Ilario il nuovo istituto D’Arzo è pronto per gli studenti. VIDEO