REGGIO EMILIA – Il giorno dell’inaugurazione è arrivato. Sabato 8 marzo sarà consegnata ai reggiani la nuova piazza del Popol Giost. Da ex parcheggio, la piazza è ora pedonale, alberata, permeabilizzata e pensata per contrastare le isole di calore. Un nuovo punto di aggregazione per la zona di via Roma. L’intervento è stato realizzato con un finanziamento di 500.000 euro da Pnrr, a cui si sono aggiunti 100.000 euro finanziati dal Comune e da un contributo del progetto LifeCityAdap3 di circa 50.000 euro, grazie alle società Iren, L’Ovile e Reire. Il progetto era stato condiviso in un percorso partecipato con i cittadini nell’ambito del Laboratorio di quartiere.
L’evento inaugurale di domani, a cura del Comune e dell’associazione Via Roma Zero, sarà il primo di due appuntamenti che culmineranno il 10 maggio con la prima edizione della Festa del Popol Giost, una celebrazione annuale dedicata alla storia e all’identità del quartiere.
Domani, a partire dalle ore 17.30, la Filarmonica Città del Tricolore guiderà una passeggiata che partirà da piazza Prampolini e, attraversando il centro, raggiungerà la nuova piazza, dove avrà luogo il taglio del nastro alle ore 18, alla presenza del sindaco Marco Massari e degli assessori Carlotta Bonvicini e Lanfranco De Franco. Seguirà sino alle 20,30 la festa con Dj set e una zona aperitivo curata dal Labart Casa di quartiere, un’occasione per vivere insieme, in allegria e con spirito di festa, il nuovo spazio urbano.