REGGIO EMILIA – Il Circolo Tennis Reggio Emilia festeggia la promozione in Serie A2 maschile a squadre al termine di un return match mozzafiato sul campo del Tennis Cluv Alberto Bonacossa Milano. Dopo il 3-3 dell’andata, la squadra guidata da Jacopo Marchegiani e Renato Medioli doveva – un po’ come accaduto nel primo turno dei playoff – rovesciare il fattore campo e ci è riuscita al termine di 6 match per nulla scontati col punteggio di 4-2.
L’inizio non è purtroppo favorevole alla squadra reggiana: Pavel Nejedly, infatti, cede 6-2, 4-6, 6-4 a Filippo Speziali, che la settimana prima si era arreso di fronte al tennista ceco; il CT Reggio, tuttavia, trova subito la risposta ai padroni di casa con i suoi “vivai”, visto che Riccardo Sansone regola in rimonta Filippo Maria Lucini (2-6, 6-3, 6-4), poi è Riccardo Bartoli a portare i compagni in vantaggio grazie al 6-2, 7-6 a Matteo Ceradelli. L’ultimo singolare è appannaggio di Andrea Guerrieri che, esattamente come 7 giorni prima, lascia il primo parziale a Simone Roncalli per poi imporsi alla distanza (4-6, 6-2, 6-2).
Sul 3-1 basta una vittoria per salire in Serie A2 e le cose sembrano mettersi bene quando Pavel Nejedly e Leo Baldi vincono il primo set su Veestegh-Speziali ma i milanesi non mollano la presa, si aggiudicano il secondo parziale al tie-break e accorciano sul 3-2 al super tie-break del terzo set (1-6, 76, 10-8); a far esplodere la festa del Circolo Tennis Reggio Emilia sono Guerrieri e Sansone, che hanno la meglio col punteggio di 7-5, 7-5 su Lucini-Fossati.
“Questa è stata la terza partecipazione ai play off in 4 anni. Le prime due volte siamo usciti di pochissimo, stavolta invece abbiamo vinto anche se sul filo di lana”, spiega il presidente Stefano Benassi. “Salire in A2 è un’impresa difficilissima, se n’è accorta una corazzata come Cagliari che ha vinto il nostro girone ma ieri ha perso in finale. Sulla carta non eravamo favoriti, così come con Ragusa, ma siamo riusciti a tirar fuori la prestazione nei “momenti chiave”.











