REGGIO EMILIA – Grande festa ieri sera per i 100 anni di Fermo Menozzi, residente a Fogliano. Nato il 10 gennaio 1923 in una casa colonica a Ospizio è il settimo di tredici fratelli. Fermo ha frequentato la scuola fino alla quinta elementare, poi a 13 anni ha iniziato a lavorare. La sua prima mansione era portare l’acqua alle mucche e da allora Fermo ha sempre fatto il contadino.
La sua vita è cambiata quando a 18 anni, nel settembre del 1942, è stato chiamato alle armi. Il servizio lo ha portato prima a Piacenza, poi a Salerno e per finire in Tunisia, dove dopo due mesi è stato fatto prigioniero e portato in Egitto ad Alessandria. Per tre lunghi anni è rimasto senza alcun contatto con la famiglia. E’ tornato a casa soltanto nel luglio del 1946, quando la guerra era già finita da un anno.
Dopo essersi sposato, Fermo ha avuto due figli e ha continuato a lavorare la terra e allevare mucche fino alla pensione. Fino a pochi anni fa, Fermo ha continuato a curare l’orto, il pollaio e i conigli. A portagli gli auguri è la sua numerosa famiglia, con i due figli, 4 nipoti e 5 pronipoti, oltre ai foglianesi tra i quali è conosciuto e stimato.