REGGIO EMILIA – In occasione della festa che celebra le forze armate, che si tiene il 4 novembre, l’Arma reggiana ha voluto far allestire una vetrina ad hoc all’interno della libreria Coop All’Arco, “l’Arma a Reggio tra la gente”.
Drappi rosso e blu, colori dell’Arma dei carabinieri, sullo sfondo una stampa raffigurante tutte le specialità dell’Arma; ai lati, invece, una stampa con effigiata l’allegoria della Repubblica con un carabiniere in uniforme storica, a rappresentare la continuità tra il passato e il presente, e dall’altra una terza stampa con una madrina che consegna il tricolore a un comandante di stazione.
Negli appositi scaffali ricavati ai lati si trovano il calendario dell’Arma 2021, il ritratto del carabiniere Leone Carmana, Medaglia d’Oro al Valor Militare e originario di Villa Minozzo a cui è dedicata la caserma di corso Cairoli, i calendari 2021 del reggimento corazzieri e del gruppo intervento speciale, reparto d’élite. Si aggiungono le copie delle riviste “Il carabiniere” e “Natura”, dedicata alla sezione forestale. Al centro la “lucerna” della grande uniforme speciale con, sotto, due statuette di militari in grande uniforme ridotto e, al centro, il crest ufficiale del comando provinciale di Reggio Emilia.
Nella parte inferiore, su un tavolo, sono stati posizionati quattro modelli di mezzi dell’Arma e il bronzo del monumento al carabiniere che si trova davanti alla caserma di San Polo d’Enza. Infine, è stata collocata una copia anastatica del “galateo del carabiniere”, pubblicazione del 1879.