REGGIO EMILIA – Venerdì 4 novembre si celebra anche a Reggio la “Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate”. Alle ore 9.30, nella Basilica della Madonna della Ghiara la messa in suffragio ai caduti al termine della quale, partendo da corso Garibaldi, un corteo raggiungerà piazza Martiri del 7 Luglio dove è prevista la deposizione di una corona al monumento ai Caduti della Resistenza. Alle 10.25, in piazza della Vittoria sono in programma la lettura dei messaggi del presidente della Repubblica e del ministro della Difesa, e l’intervento dell’assessore alla Partecipazione e alla casa del Comune Lanfranco De Franco che, a nome degli enti locali, porterà il saluto alle Forze armate. Al termine letture di alcuni brani e poesie da parte di studenti delle scuole secondarie di primo grado Aosta e Manzoni. La cerimonia sarà accompagnata dalle musiche della Fanfara dei Bersaglieri.
Le limitazioni al traffico
Venerdì 4 novembre 2022, dalle ore 10 alle ore 12 circa, per consentire lo svolgimento delle celebrazioni per la ‘Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate’, si potranno verificare rallentamenti e brevi sospensioni della circolazione stradale per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo, sotto il controllo di personale preposto a tale servizio in: corso Garibaldi, piazza Gioberti, via Emilia Santo Stefano, piazza del Monte, via Crispi, piazza Martiri 7 Luglio, piazza della Vittoria.
Festa delle Forze Armate: in vetrina l’omaggio all’Arma dei Carabinieri