REGGIO EMILIA – Il momento dell’alzabandiera e in sottofondo l’inno suonato dalla Filarmonica Città del Tricolore è stato tra i paesaggi più emozionati delle celebrazioni reggiane del 79° anniversario della Repubblica. In Piazza della Vittoria presente il prefetto Maria Rita Cocciufa insieme ai rappresentanti delle forze dell’ordine e ai sindaci della provincia.
Celebrazioni scandite dalla voce di Gianni Montanari, storico volto di Telereggio. A leggere il messaggio del presidente Sergio Mattarella è stata la studentessa del Blaise Pascal Nina Degl’Incerti Tocci. “L’Italia – ha aggiunto Mattarella nel messaggio – è fermamente schierata a sostegno di quanti operano affinché prevalgano i principi del diritto internazionale contro ogni aggressione e prevaricazione”. Il prefetto di Reggio ha parlato della questione israelo-palestinese.
Anche il sindaco Marco Massari ha parlato della questione israelo-palestinese. “Anche la città di Reggio – ha detto Massari nel proprio discorso – si unisce alle dure considerazioni del nostro caro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sulla disumanità del mancato rispetto del più elementare diritto umanitario per la popolazione palestinese di Gaza e faccio proprie le sue altre perorazioni”.
Le interviste ai reggiani
Guarda la fotogallery
(Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Reggio Emilia Festa della Repubblica 2 giugnoIn Prefettura la consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri




























