REGGIO EMILIA – Il 2 giugno, giorno della festa della Repubblica italiana, fa rima con l’assegnazione delle onorificenze. In prefettura, questa mattina, le hanno ricevute anche Orietta Berti e Luciano Ligabue.
“Da oggi la chiamano Cavaliere? Mi chiameranno ufficiale, sono ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica”. Il titolo di ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica è una carica onorifica e al tempo stesso di energia che elettrizza ulteriormente gli istanti che separano Luciano Ligabue dal ritorno sul palco. Il livello d’attesa è esplicitato dalle parole del rocker pronunciate dietro una mascherina indossata fino all’ultimo per evitare contagi. “Sono onorato – le sue parole – Sono giorni in cui siamo particolarmente emozionati, da tre anni non faccio concerti e il fatto di poterlo fare nella mica città, inaugurando un’arena su cui contiamo molto per la città stessa, e ricevere questa onorificenza è tanta roba. Devo un po’ gestirla, spero di farcela dopodomani”.
Della richiesta del premio si era fatta promotrice la Provincia di Reggio Emilia, un anno fa, affiancando a quello del Liga il nome di Orietta Berti, insignita del titolo di commendatore. A entrambi è stato riconosciuto non solo l’indiscutibile successo a livello nazionale e internazionale, ma anche l’impegno dimostrato in iniziative rivolte al sociale. Per la cantante il riconoscimento arriva all’indomani del suo 79° compleanno. Nel ricevere l’invito a presentarsi in prefettura, Orietta inizialmente aveva inteso “procura” finendo per allarmarsi: “Allora ho detto: ho fatto qualche marachella?”.
Altri sette i reggiani che hanno ricevuto riconoscimenti, tra questi anche Federica Manenti, tra i dipendenti pubblici che si sono distinti nella gestione della fase più acuta della pandemia. Medaglie d’onore, inoltre, sono state assegnate ai famigliari di cittadini reggiani deportati durante la seconda guerra mondiale. Affidata agli studenti del Peri-Merulo la cornice musicale della cerimonia che si è aperta con la performance di vigili del fuoco che hanno srotolato una grande bandiera tricolore sulla facciata interna del palazzo del governo.
Reggio Emilia prefettura reggio emilia Orietta Berti Luciano Ligabue Festa della Repubblica festa del 2 giugno