REGGIO EMILIA – Forse la paura di contrarre il virus, forse impegni istituzionali, forse la voglia di prendersi qualche giorno di vacanza proprio in coincidenza con il 7 gennaio o magari qualcos’altro. Fatto sta che erano parecchi i volti illustri della politica assenti in piazza Prampolini, in sala del Tricolore e al teatro Valli venerdì scorso.
Non c’erano i parlamentari reggiani Maria Edera Spadoni, Antonella Incerti, Benedetta Fiorini e Gianluca Vinci. Erano invece presenti Graziano Delrio e Andrea Rossi. L’onorevole Vanna Iori era assente giustificata perché proprio in quei minuti si sottoponeva alla terza vaccinazione. Non ha preso parte alle celebrazioni l’eurodeputata reggiana Sabrina Pignedoli Era assente il presidente della giunta regionale Stefano Bonaccini. La Regione era rappresentata dall’assessore all’agricoltura Alessio Mammi. Non hanno presenziato i consiglieri regionali Andrea Costa e Gabriele Delmonte.
C’è chi dice che il compleanno della bandiera soffra di un problema di format. Può essere che oltre a paracadutisti, forze armate schierate, banda della Polizia, occorrano anche star della musica, giochi circensi e altro. Resta il fatto però che è una festa nazionale. Che siano o no presenti il presidente della Repubblica e quelli delle due Camere e del Consiglio ( e dovrebbero sempre esserci), la bandiera resta il più alto simbolo dell’unità nazionale. Probabilmente non è un problema di politici ma di un popolo intero, che fuori da Reggio, non sa neppure che il proprio vessillo più importante il 7 gennaio compie gli anni. Di questo però, la città di Reggio, non ha nessuna colpa.
Aggiornamento 10 gennaio
Il deputato Gianluca Vinci ci ha chiesto di precisare che la sua assenza era dovuta alla positività al Covid e che solo questa mattina ha avuto conferma di essersi negativizzato.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Primo Tricolore festa della bandiera assentiFesta per il Tricolore: guarda lo speciale di Tg Reggio. VIDEO