REGGIO EMILIA – Un 7 gennaio diverso, rispetto alla formula a cui siamo abituati, almeno per quanto riguarda l’appuntamento al Teatro Valli. Nel programma dell’edizione 2025 della Festa del Tricolore non è previsto l’intervento di personalità del mondo accademico, della cultura e di alto profilo istituzionale.
Parleranno alla platea il sindaco Marco Massari, il presidente della Provincia Giorgio Zanni e a concludere il neo presidente della Regione Michele De Pascale.
Nessuna “lectio magistralis”. Compito che era stato affidato lo scorso anno al giornalista e scrittore Ezio Mauro, che nel suo intervento aveva ripercorso il valore storico della bandiera. Ma oltre a lui c’era stato il saluto in video collegamento della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.
Il 7 gennaio 2023 a Reggio era presente il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, mentre la lectio magistralis portava la firma del presidente della comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi.
Secondo quanto filtra il Comune di Reggio aveva rivolto un invito al vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, Fratelli d’Italia. Dall’ex Ministro per gli Affari Europei, è arrivata tuttavia una risposta negativa.
Al Teatro Valli ci sarà un dialogo sul palco a cavallo tra sport e società dal titolo “La bandiera della cittadinanza”, con ospiti tra gli altri Stefano Baldini, Yassin Bouhi, Ana Vitelaru. Confermate la cerimonia di inizio giornata in Piazza Prampolini e quella in Sala del Tricolore.
Reggio Emilia programma Festa del Tricolore











