REGGIO EMILIA – Dopo l’intervento della presidente Metsola, si è svolto un dialogo tra i sindaci ospiti di Bologna e di Genova, insieme al primo cittadino di Reggio Vecchi. Poi, la lectio magistralis sul Tricolore del giornalista Ezio Mauro.
Matteo Lepore, primo cittadino di Bologna: “Quello che sta allontanando i cittadini dalle istituzioni è perdere la speranza nel futuro. Dobbiamo recuperare quella distanza”. Una condizione di “eterna emergenza” condiziona il rapporto tra istituzioni e cittadini, sempre più lontani ha detto il sindaco Lepore nel dibattito, moderato dalla collega Susanna Ferrari, al teatro Valli.
Il sindaco Luca Vecchi ha ribadito che i valori di libertà, eguaglianza e fratellanza rappresentati dal Tricolore riguardano direttamente le città, che possono esserne efficaci interpreti. Mentre il primo cittadino di Genova, Marco Bucci, ha evidenziato il valore dell’unità rappresentato dalla bandiera e ricordato le affinità tra Reggio e la sua città: “Genova è la città dell’inno nazionale, dato che coloro che lo hanno composto – parole di Goffredo Mameli e musica di Michele Novaro – erano entrambi patrioti genovesi”. Perciò, lavora al riconoscimento formale di Genova quale città dell’inno nazionale.
A Ezio Mauro, già direttore de La Stampa e Repubblica, il compito della lectio sul Tricolore. Il giornalista ha sottolineato il legame fra bandiera, Stato, Paese e nazione. Poi, si è anche chiesto dove sia custodito oggi quel deposito civile che la bandiera simboleggia.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia abbraccia il suo Tricolore: da 227 anni simbolo dell’Italia. FOTO & VIDEO
Reggio Emilia Luca Vecchi teatro valli Marco Bucci Matteo Lepore Festa del Tricolore 2024Festa del Tricolore, Metsola: “Tricolore simbolo di libertà”. VIDEO