REGGIO EMILIA – Torna anche quest’anno la festa del Prosperino di Coldiretti, in piazza San Prospero domenica 19 novembre, dal mattino fino a sera.
Le azienda di Campagna Amica allestiranno il Mercato contadino con i prodotti genuini e di stagione, degustazioni, vino caldo, caldarroste e il gnocco fritto preparato dai volontari dell’Admo, presenti per la consueta raccolta fondi.
Parmigiano Reggiano, miele, salumi, vino, confetture, sott’olii e sott’aceti, prodotti a base di castagna e di prugna zucchella, formaggi di capra, carne di suino allevato all’aperto, lumache, farine e prodotti da forno ma anche cosmetici naturali. Laboratori gratuiti per bambini e per curiosi animeranno l’intera giornata: laboratori di giocoleria con il Luna Park più piccolo del mondo, a cura di Teatro della Casca, dalle 11.00 alle 12.30 e laboratori musicali con Il Giardino dei Linguaggi, alle 16 e alle 18. Presente anche Fiab Tuttinbici per il consueto momento di raccolta adesioni.
«La festa del Prosperino – commenta il direttore della Coldiretti reggiana Alessandro Corchia – porta le eccellenze della nostra agricoltura in città. Diventa visibile a tutti anche l’importanza di difenderla, di proteggere la filiera del cibo italiano, la sua identità e la sua storia».