REGGIO EMILIA – Il pool dei Maestri Cioccolatieri dell’Associazione “Choco Amore”, provenienti da più parti d’Italia, è lieto di comunicare che dal 2 al 4 febbraio 2024, si svolgerà, a Reggio Emilia, capitale della gastronomia mondiale, sulla rinnovata Piazza San Prospero, uno dei fiori all’occhiello dell’Amministrazione Comunale dell’intero sistema di rivalutazione urbano-territoriale, la 1ª edizione della Festa del Cioccolato Artigianale Choco Amore, unica nel suo genere.
Il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali porta nelle migliori piazze italiane, da oltre 10 anni, questo nobile alimento proposto nelle varie ricette regionali, dalla raffinata pralineria agli spezzati, dal gianduiotto al cioccolato con la frutta secca, speziato, ecc.
Solo in queste occasioni si può degustare il cioccolato prodotto artigianalmente e trovare, per la gioia dei bambini e non solo o per chi desidera fare un simpatico regalo, varie forme artistiche in puro cioccolato, dai beniamini dei cartoon alla riproduzione di accessori femminili, per la casa e tantissimi altri simpatici oggetti.

Il cioccolato artigianale essendo senza additivi e conservanti, a differenza di quello industriale, è prodotto in quantità limitate ed è quindi difficile da trovare in commercio. È importante consumarlo fresco per godere appieno del suo aroma unico. Assaporare il cioccolato artigianale è un’esperienza da non perdere: “ti si scioglie in bocca”. Non dimentichiamo, inoltre, che il cacao ha in sé numerose proprietà benefiche per il nostro organismo ben conosciute fin dai tempi dei Maia e degli Aztechi che lo consideravano “il cibo degli Dei”.
La Festa del Cioccolato Artigianale è un vero e proprio villaggio dolce e nei tre giorni della manifestazione non mancheranno i laboratori didattici Choco Play rivolti a bambini e ragazzi. L’iniziativa è volta a diffondere, specialmente alle nuove generazioni, la vera cultura del consumo consapevole e responsabile degli alimenti genuini.
Per partecipare ai Laboratori, tenuti dal Maestro Cioccolatiere Alessandro Del Vecchio, basta prenotarsi sul sito www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori














