QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Fuori lo sguardo, col bel tempo, riesce ad abbracciare un territorio che va da Parma a Modena, e se si ha fortuna si scorge il Monte Baldo.
Dentro, coglie le particolarità di un castello che fino al 2002 è stato abitato. Ampio, ammobiliato, con suppellettili che vanno dal ‘700 ai primi del ‘900. Il Bianello ha riaperto i battenti a fine maggio con una nuova gestione, e in questa prima fase gli accessi saranno riservati a chi avrà prenotato, con un massimo di 8 persone alla volta all’interno e tutti gli obblighi in vigore. Dal mese di luglio ci saranno anche aperture serali, con l’obiettivo di promuovere tanti eventi.
In tempo di emergenza Covid e di restrizioni negli spostamenti, è stato meta di tanti reggiani ma non solo nel giorno della Festa della Repubblica: sono arrivati in tanti anche dal Modenese e dal Ferrarese. La nuova gestione è quella del gruppo storico Il Melograno della presidente Patrizia Nasi.
Quattro Castella castello di bianello 2 giugno reggio emilia Festa della Repubblica emergenza coronavirus