CORREGGIO (Reggio Emila) – Andria cooperativa di abitanti celebra il suo 50° anniversario. Sabato 13 settembre, nell’incantevole cornice del Palazzo dei Principi di Correggio, la storica cooperativa correggese festeggerà con una mostra ed un evento aperto a tutti i suoi primi 50 anni di attività.
L’evento prende il vi alle 16 con l’inaugurazione della Mostra “Luoghi e Comunità”, allestita presso le gallerie espositive di Palazzo Principi e visitabile fino al 5 ottobre: un magico viaggio tra opere d’arte, narrazioni, libri, video, musiche e fotografie d’autore che hanno realizzato per Andria i numerosi artisti che hanno collaborato con lei nel tempo: da Luigi Ghirri a Fabio Boni, da Giuseppe Pederiali a Ermanno Cavazzoni, da Giulio Taparelli a Emanuele Luzzati e tanti altri. Opere che hanno arricchito i progetti di fascino e significati, alcuni divenuti iconici e memorabili tra cui il coloratissimo quartiere Coriandoline di Correggio, nato dalla fantasia e dalle esigenze abitative dei bambini e delle bambine rappresentate dal grande maestro Luzzati; le Case Gio.Co – abitazioni evolutive per giovani coppie che ottennero il World Habitat Award e che sono state implementate e rinnovate in questi mesi con l’avvio di nuove case evolutive a San Martino in Rio, Carpi, Novellara e Rio Saliceto.
Dalle 17 alle 19 è previsto un momento di dialogo e riflessioni con la presenza di illustri ospiti delle istituzioni, del mondo dell’arte e del pensiero urbanistico-sociale che porteranno la loro testimonianza sul lavoro di Andria: lo scrittore Ermanno Cavazzoni, autore del racconto e film “Incanto – la leggenda” per il nuovo quartiere “Incanto” che Andria sta iniziando a Quattro Castella, la professoressa Elena Granata, nota urbanista del Politecnico di Milano e Vicepresidente della Scuola di Economia Civile di Firenze oltre che autrice dell’interessantissimo libro “Placemaker” – volume particolarmente in sintonia con lo spirito di Andria che da anni si è dotata di una metodologia e un approccio che trasforma gli spazi in luoghi armonici in cui vivere; inoltre il Sindaco di Correggio Testi, l’Onorevole Malavasi, l’Assessore Regionale alla Casa Paglia e il Presidente Nazionale di Legacoop Gamberini.
A seguire la Festa: apericena per tutti nella Corte del Palazzo -in collaborazione col laboratorio socio-occupazionale Lavoriamoci e ProLoco Correggio – con accompagnamento musicale a cura del trio jazz Only Three: Stefania Montanaro – voce, Stefano Papini – piano, Stefano Belluzzi – contrabbasso.











