BAISO (Reggio Emilia) – Dare visibilità a un luogo panoramico poco noto. E’ l’obiettivo raggiunto dalla Big Bench di Baiso, installata un anno fa sulla cima del poggio la Balota. “Da allora abbiamo stimato circa 10mila presenze e tantissime sono le recensioni online”, dice il sindaco Fabrizio Corti.
“La panchina fuori scala è di colore arancione, secondo i dettami del designer statunitense Chris Bangle – spiegano gli ideatori e sostenitori di questa iniziativa, i volontari del Nordic Walking Baiso, capitanati da Maurizio Monzali e dalla presidente Gloria Mercati –. Un semplice cambio di prospettiva che ci fa sentire come bambini capaci di meravigliarsi dalla bellezza del paesaggio”.
Da sabato ai piedi della panchina gigante si trova un cannocchiale. Un ulteriore offerta in un luogo che consente di ammirare un panorama che va dal Monte Cimone e al crinale appenninico. “Fino ai ponti di Calatrava in città a Reggio Emilia, se non anche le prealpi o San Luca e la Torre degli Asinelli. È il nostro benvenuto nella Riserva di Biosfera e in Appennino”, afferma Monzali.
“Nella Baiso dei calanchi e delle persone la cosa più semplice è rendere più disponibili i monumenti naturali che ci stupiscono già a occhio nudo. Ecco perché ci è sembrato utile potere sostenere questa progettualità con un cannocchiale a postazione fissa a beneficio delle persone che vogliono calpestare la nostra Riserva MAB Unesco”, commenta Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva Mab.
Reggio Emilia parco nazionale appennino tosco-emiliano turismo Baiso big bench panchina gigante cannocchiale