REGGIO EMILIA – L’ipercoop Baragalla è ripartito oggi profondamente rinnovato, grazie all’impegno di Coop Alleanza 3.0 che ha investito per i lavori circa 280.000 euro.
Per festeggiare insieme alla comunità la fine dei lavori, si è tenuto oggi il momento inaugurale a cui hanno partecipato Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia, Andrea Volta, vicepresidente vicario di Coop Alleanza 3.0, Edwin Ferrari, presidente di Legacoop Emilia Ovest.
Il nuovo ipercoop: una spesa più facile a misura di soci e consumatori
Coop Alleanza 3.0 ha deciso di rinnovare l’ipercoop Baragalla, che compie 8 anni, grazie ai lavori di restyling iniziati a febbraio 2023 e appena terminati. I lavori sono stati realizzati a negozio aperto e permettono di offrire nuovi servizi agli oltre 65 mila soci di Reggio Emilia, di cui 22 mila fanno riferimento all’ipercoop Baragalla, e a tutti i consumatori.
L’entrata presenta una nuova corsia di ingresso resa più grande grazie agli interventi di questi mesi.
Il percorso di spesa è scandito da una comunicazione chiara ed efficace incentrata sui valori cooperativi e che mette in risalto le offerte e la convenienza: solo nel 2022 i 65 mila soci di Reggio Emilia hanno usufruito, grazie a promozioni esclusive e a quelle dedicate a tutti i consumatori, di vantaggi per la spesa che ammontano complessivamente a 11,8 milioni di euro.
A guidare i clienti nell’ipercoop ristrutturato – ampio oltre 5.300 metri quadri e che può contare su 155 lavoratori – è un percorso di spesa semplice e funzionale agli acquisti, con una comunicazione chiara ed efficace, un’offerta completa, ideale per la spesa settimanale, e un’attenzione particolare ai produttori del territorio. Nella piazza dell’ortofrutta, ampliata grazie ai lavori di ristrutturazione, in cui sono presenti i puntatori di colore verde con la scritta “Prodotto locale” che segnalano i prodotti della terra di provenienza regionale. A questi si affiancano anche le evidenziazioni delle cassette per l’esposizione della merce che, riportano il nome e la provenienza dell’azienda agricola produttrice. Nel cuore dell’area freschi nella piazza del “Mercato dei sapori locali” uno spazio apposito, dove si intrecciano storie e sapori del territorio con una vasta scelta di vini, pasta, prodotti da forno proposti da fornitori del territorio reggiano.
I clienti trovano, a completare l’offerta, i salumi e latticini sono anche disponibili nel nuovo banco dedicato al confezionato take away.
Il reparto macelleria permette di soddisfare i bisogni di tutti i clienti, sia di chi ha voglia e tempo di cucinare, grazie alla scelta di diversi tagli di carne anche biologica, sia di chi ricerca il “pronto da cuocere” e il “pronto da gustare”.
Completa l’offerta dei reparti freschi il reparto pescheria, con un banco servito, Pasticceri e panettieri dell’ipercoop sfornano, poi, ogni giorno prodotti di freschi, pane e dolci di loro produzione, anche su ordinazione e per ricorrenze, che completano l’offerta disponibile di panetteria e pasticceria di produzione esterna, di fornitori locali e nazionali.
A disposizione di soci e consumatori anche la Cantina dei vini che dà particolare risalto alle produzioni enologiche locali, oltre all’ area dedicata i prodotti surgelati.
I clienti trovano anche un nuovo e più profondo assortimento di prodotti non alimentari: dal rinnovato reparto Multimedia, con uno spazio dedicato agli elettrodomestici fino al nuovo reparto Casa con una vasta gamma di prodotti a marchio Coop, tra cui utensili e tessile. Spazio anche ai libri e rivista con il corner dedicato. A completare i servizi proposti dall’ipercoop il nuovo corner fiori con un fornitore locale e sul fronte dei servizi rinnovato integralmente il parco cestini rossi per agevolare una spesa rapida e altamente funzionale.
Reggio Emilia Ipercoop Baragalla