REGGIO EMILIA – Via libera da parte dei creditori al piano concordatario presentato dalla Ferrarini Spa. Il 75% di loro ha approvato la proposta presentata dall’azienda, che prevede il passaggio sotto il controllo del gruppo lombardo Pini, mentre la finanziaria pubblica Amco sarà azionista di minoranza con il 20% e la famiglia manterrà la gestione. Il gruppo dell’agroalimentare ha un passivo di 236 milioni di euro. Il piano promette di rimborsare al 100% i creditori privilegiati e ipotecari nel 2024, mentre gli altri creditori riceveranno quote variabili fra il 17 e il 30%, a rate, tra il 2025 e il 2028. Nel complesso, l’impegno è a restituire 101 milioni. Ora si attende l’omologazione da parte del tribunale. “Confidiamo che possa avvenire entro la fine del 2022, poi il concordato potrà essere eseguito – dice il consulente legale della Ferrarini Sido Bonfatti – E’ prossima la conclusione di una procedura che si distingue come la più lunga di quelle che si ricordano”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Debiti Creditori concordato creditori privilegiati Ferrarini Spa Pini-Amco creditori ipotecariFerrarini, il tribunale blocca la vendita di immobili e terreni. VIDEO