REGGIO EMILIA – Tra i beni che saranno messi in vendita per rimborsare i creditori di Ferrarini c’è anche la storica sede di Rivaltella. Una sede che l’azienda ha comprato soltanto negli ultimi anni, con un forte impegno economico, e che ora – messa sul mercato – dovrebbe consentire di recuperare una somma pari a solo il 20% del prezzo d’acquisto.
***
Tra il 2012 e il 2018 il gruppo Ferrarini ha speso decine di milioni di euro per acquistare la villa di Rivaltella che ospita gli uffici dell’azienda e le attività di lavorazione dei prosciutti cotti. L’immobile risale alla seconda metà dell’Ottocento, si chiama Villa Corbelli ed era proprietà personale del fondatore Lauro Ferrarini, che lo affittava all’azienda ad un canone pressoché simbolico. Alla morte dell’imprenditore, nel 2010, la proprietà passò alla moglie Lina Botti, che in marzo compirà 84 anni. Ma il 16 luglio 2012 fu firmato un contratto preliminare, poi integrato nel giugno 2016, con cui l’azienda si impegnava ad acquistare la villa di Rivaltella dalla vedova Ferrarini per 40 milioni di euro. Il termine per la firma del rogito veniva fissato al 31 dicembre 2025. Nel frattempo, a partire dal luglio 2016, il canone d’affitto pagato dall’azienda alla vedova Ferrarini passò da una cifra sostanzialmente figurativa a 2 milioni di euro all’anno.
Nell’ottobre 2018, dopo il dissesto del gruppo Ferrarini e l’avvio delle procedure concorsuali, Lina Botti ha firmato una procura speciale e irrevocabile: l’azienda può vendere a terzi la piena proprietà di Villa Corbelli in modo da recuperare risorse per rimborsare i creditori. Nell’arco di sei anni l’azienda ha versato alla vedova di Lauro Ferrarini quasi 37 milioni di euro di acconti. Ma secondo i tecnici incaricati dalla società della perizia di stima, l’immobile vale 8,3 milioni di euro. In più, è gravato da un’ipoteca di primo grado a favore di Unicredit per un finanziamento erogato a Lina Botti e ai suoi figli di cui restano da pagare 1,6 milioni di euro.
Creditori affitto Ferrarini Rivaltella vendita crisi Ferrarini Villa Corbelli Lauro Ferrarini