REGGIO EMILIA – In vista del Ferragosto il prefetto Iolanda Rolli ha riunito i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine per discutere delle azioni da mettere in campo per vigilare sia sui quartieri residenziali rimasti deserti sia sulle strade, senza dimenticare la consueta attenzione agli eventi, anche spontanei, che possano generare situazioni pericolose per la sicurezza e la incolumità pubblica.
Incrementati i controlli anche da parte dei vigili del fuoco e dei forestali, per vigilare sui boschi contro il rischio di incendi. Scatta, in particolare, il divieto “di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, faville o braci a meno di 200 metri di distanza dai boschi e dai terreni saldi, fumare e ogni altra operazione che comporti pericolo di incendio; sono inoltre vietati gli abbruciamenti di residui vegetali agricoli”.
Leggi anche
Reggio Emilia divieto controlli controlli stradali incendi Ferragosto boschi fuochiEstate sicura: i consigli della polizia per chi parte. VIDEO